L'ottimismo che si respira nell'ambito dei colloqui tra USA e Cina in tema di dazi continua a impattare positivamente sui mercati azionari europei, che hanno chiuso l'ultima giornata della settimana in generale aumento. In una seduta scarna di dati macroeconomici, il FTSE Mib ha terminato in rialzo dell'1,02% a 39.369,99 punti.
Con un quadro grafico che non invia segnali di indebolimento, una conferma delle quotazioni sopra i 39 mila punti dovrebbe far proseguire il recupero verso i prossimi obiettivi situati sui 39.500 punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero con il ritorno dei prezzi sotto i primi forti sostegni situati nelle vicinanze dei 36 mila punti.
Tra i titoli che nella seduta odierna si sono messi in luce troviamo Lottomatica, nel giorno in cui l'azionista di maggioranza ha ceduto ulteriori azioni sul mercato. Andiamo a scoprire i dettagli di questa operazione.
Lottomatica: Gamma Intermediate cede il 10,3% del capitale
Non si arresta la discesa di Gamma Intermediate, veicolo controllato dal fondo statunitense Apollo, nel capitale di Lottomatica che, dopo le vendite dei mesi passati, nella serata di ieri ha ceduto a investitori istituzionali il 10,3% del capitale della società di scommesse, pari a quasi 26 milioni di azioni. L'operazione è avvenuta tramite un collocamento privato a un prezzo di 19,10 euro, che rappresenta uno sconto di quasi il 4,5% rispetto alla chiusura di ieri, con un incasso lordo superiore ai 496 milioni di euro.
Dopo questa operazione Gamma Intermediate manterrà una partecipazione pari al 21,3% del capitale della società, accettando un lock-up di 60 giorni per le proprie rimanenti azioni. Tra gli acquirenti della quota messa in vendita dal fondo americano potrebbero esserci gli altri azionisti che sono già presenti nel capitale del Gruppo Lottomatica, come Capital Research, Morgan Stanley e Norges Bank.
L'operazione di queste ore segue sia quella messa in campo lo scorso mese di gennaio, quando era stato ceduto il 9,5% del capitale a 12,5 euro, che quella di settembre 2024 quando in quel caso l'azionista di maggioranza aveva completato la vendita di un pacchetto di quasi 15 milioni di azioni pari al 6% del capitale, a un prezzo di 11,10 euro per azione.
Azioni Lottomatica: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere come hanno risposto le azioni Lottomatica dopo queste novità. A sorpresa, perché solitamente dopo un ABB il titolo si avvicina ai prezzi del collocamento, è stata una giornata in deciso rialzo per il titolo che, con un guadagno del 7% tondo ha chiuso a 21,4 euro. Tra le motivazioni degli acquisti odierni anche la possibilità che la continua discesa di Apollo dal capitale del gruppo possa aprire la porta a un interessamento di qualche altro fondo che potrebbe anche pensare a un'operazione straordinaria.
Tornando all'analisi operativa le attese sono per una continuazione del trend rialzista che dovrebbe spingere le quotazioni prima in direzione dei 21,70-21,75 euro e a seguire la soglia dei 22 euro. In questo quadro tutte le prese di beneficio che dovessero arrestarsi nei pressi dei 19 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, rappresenterebbero una nuova occasione di acquisto.
Al contrario la perdita di questi supporti, dove transita peraltro la trendline ascendente che parte dai minimi dello scorso 14 gennaio, dovrebbe aprire la strada ad una fase correttiva più marcata, con un primo obiettivo i 18 euro e successivamente i 17,60-17,55 euro. Nel caso in cui anche tali livelli dovessero essere persi, il titolo proseguirebbe la fase discendente di breve termine prima in direzione dei 17 euro e a seguire verso i minimi dello scorso mese di aprile in area 15,70-15,65 euro.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.