Italgas presenta i conti del 2024, cosa fare in Borsa con le azioni? | Investire.biz

Italgas presenta i conti del 2024, cosa fare in Borsa con le azioni?

12 feb 2025 - 18:55

Ascolta questo articolo ora...

La debolezza odierna non altera la struttura grafica presente sulle azioni Italgas. Quali ora i prossimi obiettivi dopo i conti del 2024. Andiamo a scoprirli

L'inflazione USA risultata nel mese passato al 3% rispetto ad attese poste a 2,9%, ha indebolito i mercati azionari del Vecchio Continente che, sui timori di una FED più falco in tema di tassi di interesse, hanno chiuso le contrattazioni in ordine sparso.

In questo contesto il FTSE Mib ha terminato la terza seduta della settimana in leggero ribasso dello 0,1% in area 37.550 punti. Dal punto di vista operativo non cambia il trend in corso sull'indice italiano che, con la tenuta dei 37 mila punti, dovrebbe proseguire il suo rialzo prima verso i 37.700-37,750 punti e successivamente la soglia dei 38.000 punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero con la violazione dei primi forti supporti situati sui 35.000 punti.

Tra i titoli che nella giornata odierna hanno visto volumi in aumento troviamo Italgas, con la società che in tarda mattinata ha comunicato i dati del 2024. Andiamo a scoprirli nello specifico. 

 

 

Italgas: l'utile del 2024 a +15%

Nelle scorse ore Italgas ha comunicato i dati del 2024 che, grazie a 32 trimestri consecutivi di crescita, non solo hanno confermato la propria eccellenza nella gestione del business, ma si inseriscono nel percorso del Piano Strategico 2024-2030.

Il Gruppo guidato da Paolo Gallo ha archiviato lo scorso esercizio con un utile netto adjusted in aumento del 15,2%a 506,6 milioni di euro, risultando oltre le attese degli analisti. In leggero rialzo dello 0,2% sono stati i ricavi totali adjusted che si sono attestati a 1,77 miliardi di euro. Per quanto riguarda l’Ebitda adjusted ha visto una crescita del 14,1% a 1,35 miliardi, mentre l’Ebit adjusted è aumentato del 20,5% a 820,7 milioni di euro.

Numeri record arrivano dal flusso di cassa operativo che per la prima volta ha oltrepassato il miliardo di euro, attestandosi a 1,099 miliardi di euro, garantendo in questo modo la piena copertura degli investimenti e delle operazioni di M&A, oltre a una copertura parziale della distribuzione dei dividendi, pari a circa 300 milioni di euro.

Nel corso del 2024 gli investimenti tecnici hanno raggiunto 887 milioni di euro, portando alla realizzazione di oltre 750 km di reti di distribuzione gas. Inoltre la seconda metà del 2024 è stata caratterizzata dall'accelerazione nello sviluppo di reti e impianti, in modo da garantire maggiore impulso a una transizione energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Italia e la Grecia.

Per quanto riguarda l’indebitamento finanziario netto, è risultato a 6,672 miliardi di euro in aumento rispetto ai 6,555 miliardi di euro del 2023. In scia a questi dati il consiglio di amministrazione ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,406 euro per azione, in rialzo del 15,3% rispetto al 2023. 

 

 

Azioni Italgas: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo a vedere come si sono comportate le azioni Italgas sulla Borsa italiana. Con volumi in aumento rispetto alla media giornaliera mensile, è stata una seduta volatile e in leggero ribasso per il titolo Italgas, che ha chiuso le contrattazioni in area 5,85 euro.

Le vendite odierno non modificano la tendenza primaria che rimane sempre confermata al rialzo, con le quotazioni che si confermano vicini ai massimi di periodo nei pressi dei 5,9 euro.

Dal punto di vista operativo l'eventuale superamento di queste aree andrebbe a rafforzare il quadro grafico, facendo proseguire il trend prima verso i massimi del 2023 situati sui 6,05-6,10 euro e successivamente in direzione dei top assoluti posti a 6,4 euro.

In questo contesto eventuali prese di beneficio verso i 5,65-5,6 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, potrebbe essere viste come delle potenziali occasioni di acquisto.

Al contrario la perdita di tali supporti dovrebbe far proseguire le vendite, con un prossimi obiettivo sui 5,5 euro e in seguito i 5,4-5,375 euro.

Nel caso in cui anche questi livelli dovessero essere violati, si aprirebbero le porte per un test sui minimi degli ultimi 5 mesi posti sui 5,27 euro, dove transita la media mobile di lungo periodo. Fondamentale diventerebbe non perdere tali sostegni per evitare ulteriori ribassi prima verso i 5,15 euro e a seguire verso la soglia psicologica dei 5 euro.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.