Elon Musk porterà Apple in tribunale, ecco perché | Investire.biz

Elon Musk porterà Apple in tribunale, ecco perché

12 ago 2025 - 10:30

Elon Musk ha minacciato di fare causa a Apple per la politica del suo App Store. Vediamo tutti i dettagli e cosa significano le accuse per la Big Tech americana

Elon Musk ha annunciato di voler fare causa a Apple. L'amministratore delegato di Tesla ha affermato che la sua start up di intelligenza artificiale xAI non riesce a raggiungere la vetta delle classifiche dell'App Store di Cupertino perché Apple privilegia OpenAI.
 
Sulla sua piattaforma di social media X, Musk ha scritto che "Apple si sta comportando in un modo che rende impossibile per qualsiasi azienda di intelligenza artificiale oltre a Open AI raggiungere il #1 nell'App Store, il che è una violazione inequivocabile dell'antitrust". Per questo "xAI intraprenderà un'azione legale immediata".
 
L'imprenditore miliardario non ha fornito dettagli che provano la sua affermazione. Attualmente, al vertice nella sezione Top Free Apps dell'App Store per iPhone negli Stati Uniti c'è ChatGPT di Open AI, mentre Grok di xAI si trova solo al quinto posto.
 
Poco prima, in un altro post, Musk aveva lanciato accuse più o meno velate. "Ehi @Apple App Store, perché ti rifiuti di mettere X o Grok nella tua sezione 'Must Have' quando X è l'app di notizie #1 al mondo e Grok è #5 tra tutte le app? Stai facendo politica?".
 
Le accuse di Musk inaspriscono i rapporti con l'amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman. I due sono protagonisti di una lunga faida che risale al tempo in cui insieme hanno fondato la startup americana leader nel campo dell'intelligenza artificiale. Dal canto suo, Altman ha risposto a Musk con un post in cui lo incolpa di "manipolare la piattaforma X per servire i suoi interessi personali".
 
 
 
 

Apple: crescono le pressioni

Quanto ha affermato Musk arriva in un periodo in cui Apple è sotto pressione dalle autorità di regolamentazione e dalla concorrenza. Nel mese di aprile, il Dipartimento di Giustizia Usa ha sancito la violazione della Big Tech di un ordine del tribunale che le imponeva di consentire una maggiore concorrenza nel suo App Store. Inoltre, in una causa con Epic Games, ha deferito Apple ai pubblici ministeri federali per un'indagine penale.
 
Gli attacchi sono arrivati anche dalla Commissione Europea nello stesso mese. L'autorità antitrust ha multato l'azienda guidata da Tim Cook per aver impedito agli sviluppatori di App di indirizzare gli utenti verso offerte più economiche al di fuori dell'App Store. Secondo l'Authority, ciò è avvenuto attraverso restrizioni tecniche e commerciali eseguite da Cupertino, in chiara violazione del Digital Markets Act.
 
Non finisce qui, perché a giugno una giuria ha respinto la richiesta di Apple di fermare le modifiche al suo App Store derivanti da una sentenza secondo cui la società non poteva più addebitare una commissione sui link di pagamento all'interno delle sue app.
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.