Circle Internet Group è la società statunitense dietro una delle stablecoin più importanti e affidabili del mercato delle criptovalute: USDC (USD Coin). Ma come guadagna esattamente questa holding che gestisce una moneta digitale ancorata al dollaro USA?
Cos’è Circle e USDC?
Fondata nel 2013, Circle si è affermata come un player chiave nel mondo delle criptovalute e della finanza digitale. La sua stablecoin, USDC, è una valuta digitale ancorata 1:1 al dollaro statunitense, progettata per offrire stabilità e trasparenza agli utenti del mercato crypto. USDC è usata per trasferimenti rapidi, pagamenti e come riserva di valore digitale.
La trasparenza è uno dei punti di forza di Circle. La società pubblica regolarmente report di attestazione che certificano che le riserve in dollari o equivalenti sono sempre pari o superiori alla quantità di USDC in circolazione. Questo rassicura gli investitori e le istituzioni sull’effettiva copertura della stablecoin.
Come guadagna Circle Internet Group?
A differenza di altre criptovalute che si basano esclusivamente sull’apprezzamento del prezzo, Circle genera ricavi principalmente attraverso la gestione degli asset sottostanti che garantiscono l’USDC. Ecco i principali flussi di guadagno:
Interessi sugli asset garantiti
Per ogni USDC emesso, Circle detiene dollari o equivalenti in asset altamente liquidi e sicuri (come titoli di stato a breve termine). Questi asset generano interessi, che rappresentano la fonte primaria di ricavo per la società. Ad esempio, se Circle ha 10 miliardi di USDC in circolazione, mantiene circa 10 miliardi di dollari in riserve, che investe in strumenti finanziari a basso rischio, ottenendo così un ritorno finanziario.
Commissioni sulle transazioni e servizi
Circle offre anche servizi aggiuntivi legati all’uso di USDC, come soluzioni di pagamento e API per aziende e sviluppatori. Per questi servizi, la società applica commissioni che contribuiscono ai ricavi complessivi.
Partnership strategiche
Circle collabora con grandi istituzioni finanziarie, exchange di criptovalute e piattaforme blockchain, integrando USDC nei loro sistemi di pagamento e servizi finanziari, che rafforzano l’adozione di USDC e aprono ulteriori opportunità partnership e guadagno.
Circle e USDC: quali obiettivi ora?
Con l’espansione delle criptovalute nel settore finanziario tradizionale e la crescente domanda di stablecoin per transazioni veloci e a basso costo, Circle Internet Group è ben posizionata per aumentare ulteriormente i suoi ricavi.
L’innovazione continua, come l’espansione su blockchain diverse da Ethereum, e l’adozione da parte di nuovi partner sono elementi chiave per il futuro della holding. Con l'adozione crescente di USDC e l'espansione delle sue applicazioni, Circle mira a triplicare i suoi ricavi entro il 2030, diversificando le sue fonti di reddito e riducendo la dipendenza dai tassi d'interesse .
Circle Internet Group: ricavi in crescita e focus su USDC
Nella prima trimestrale da società quotata, Circle ha registrato ricavi in crescita del 53% a 658,1 milioni di dollari grazie all’espansione di USDC, la cui circolazione è aumentata del 90% a 61,3 miliardi. Nonostante un loss di 482,1 milioni dovuto a oneri legati all’IPO, il titolo ha guadagnato oltre il 450% dal debutto a giugno.
La società prevede una crescita annua composta del 40% per USDC e lancerà Arc, blockchain dedicata a pagamenti in stablecoin, FX e capital markets. Circle resta il secondo emittente di stablecoin al mondo, con il 26% del mercato, dietro a Tether (67%). L’attenzione di banche e società di pagamenti è aumentata dopo l’approvazione del GENIUS Act, legge pro-crypto firmata dal presidente Trump.