Berkshire Hathaway vs S&P 500: chi ha fatto meglio negli ultimi anni? | Investire.biz

Berkshire Hathaway vs S&P 500: chi ha fatto meglio negli ultimi anni?

16 ago 2025 - 09:00

Greg Abel si appresta a diventare il nuovo CEO di Berkshire: il colosso di Buffett tornerà a macinare performance a Wall Street?

Quando si parla di investimenti di lungo periodo, il nome di Warren Buffett e della sua società Berkshire Hathaway sono tra i primi che vengono in mente. Buffett è considerato uno degli investitori più brillanti di sempre, capace di ottenere rendimenti straordinari.

Ma com’è andata davvero la sfida tra Berkshire Hathaway e l’indice di mercato più famoso al mondo, l’S&P 500? Vediamo cosa dicono i numeri.

 

Berkshire vs S&P 500: Buffett in vantaggio netto fino al 2002

Sulla base degli storici a nostra disposizione, dal gennaio 1988 fino ad oggi, la società di Warren Buffett ha fatto meglio dell’S&P 500 Total Return in 25 anni su 38, pari al 65,79% del periodo analizzato. In termini di rendimento annuo medio, Berkshire Hathaway ha registrato un 17,48% contro il 12,57% dell’indice, una differenza che nel tempo si traduce in una crescita del capitale decisamente più consistente.

Questa capacità di sovraperformare per così tanti anni ha consolidato la fama di Buffett come uno dei più grandi investitori della storia e ha trasformato la Berkshire in un’icona di successo finanziario, attirando l’attenzione di milioni di investitori in tutto il mondo. Ma se si osserva con attenzione la seconda metà del grafico, qualcosa è cambiato.

 

Berkshire Hathaway: dal 2003, solo nel 2022 ha stracciato l’S&P 500

 

Osservando il periodo che va dal 2003 fino ai giorni nostri, il vantaggio di Berkshire Hathaway sul principale indice azionario USA si è ridotto notevolmente: negli ultimi vent’anni circa la capacità di Buffett di sovraperformare il mercato in modo stabile si è molto attenuata.

Nel dettaglio, esaminando anno per anno, emerge che la Berkshire ha battuto l’indice solo in alcuni anni, con una sola annata significativa di sovra-performance negli ultimi 10 anni, il 2022 (+22 punti percentuali circa rispetto allo S&P 500 Total Return). Questo rende chiaro come la sfida tra i due si sia fatta più equilibrata.

Dal 2003, Berkshire Hathaway ha superato l’indice 13 anni su 23 (56% circa delle volte), ma con un rendimento medio annuo che è calato dal 17,48% - calcolato nella finestra temporale dal 1988 ad oggi, all’11,5%. Lo S&P 500 Total Return è invece rimasto sostanzialmente in linea con il rendimento della finestra temporale più ampia 12,45% vs. 12,57%.

 

Greg Abel e la sfida dell’eredità Buffett

Greg Abel, finora a capo delle operazioni non assicurative di Berkshire Hathaway, raccoglierà un’eredità titanica: guidare il colosso costruito da Warren Buffett in oltre sessant’anni, trasformato da un’azienda tessile in difficoltà in un conglomerato da trilioni di dollari.

Gli esperti si aspettano uno stile di gestione più operativo rispetto al passato: Abel è considerato un manager “pratico”, pronto a intervenire direttamente nelle controllate con performance deludenti, in contrasto con l’approccio più delegante di Buffett. Diversi osservatori, tra cui Larry Cunningham e Steven Check, ritengono che questa impostazione possa persino migliorare l’efficienza complessiva di Berkshire.

Con il supporto di figure chiave come Ajit Jain, Todd Combs e Ted Weschler, Abel potrebbe imprimere un nuovo slancio alla strategia di acquisizioni - un campo in cui è ritenuto particolarmente abile - e, secondo alcuni analisti, potrebbe persino introdurre un dividendo per attrarre nuovi investitori. Pur essendo Buffett “insostituibile”, molti ritengono che la società resti in mani eccellenti. Vedremo se Berkshire tornerà a battere l’S&P 500.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.