Boeing torna sotto la lente degli investitori a Wall Street. Il programma dell'Air Force One potrebbe subire ulteriori ritardi fino al 2029 o anche dopo, ha dichiarato un alto funzionario dell'amministrazione Trump, citando problemi di fornitura e la modifica requisiti in evoluzione, dopo che la Casa Bianca ha sottolineato i ritardi del progetto nel fine settimana.
I ritardi sono frustranti, ma non si può fare molto per accelerare la consegna, ha dichiarato il funzionario a Reuters, sottolineando che Boeing ha avuto problemi a reperire i componenti poiché alcuni produttori sono falliti. Inoltre, alcuni requisiti per l'aereo sono cambiati, a causa dell'evoluzione delle minacce potenziali, ha detto il funzionario.
Boeing non ha rilasciato commenti immediati sul programma. La consegna del primo velivolo era prevista per il dicembre 2024, ma Boeing ha posticipato la consegna almeno fino al 2027 o 2028 - verso la fine del secondo mandato di Trump.
Il funzionario dell'amministrazione Trump ha affermato che il ritardo potrebbe estendersi “anni oltre” il 2029. Il Presidente degli Stati Uniti si è impegnato a fondo nel programma fin dalla sua campagna presidenziale del 2016, strappando all'allora Amministratore delegato di Boeing Dennis Muilenburg la promessa di limitare i costi del programma a 4 miliardi di dollari.
Questi termini contrattuali a prezzo fisso, messi in discussione dagli analisti all'epoca e finalizzati nel 2018, sono costati finora a Boeing oltre 2 miliardi di dollari. Il rinnovato impegno di Trump potrebbe segnalare ulteriori problemi per Boeing, il cui attuale Ceo, Kelly Ortberg, ha dichiarato che l'azienda si sta incontrando con il miliardario Elon Musk, alleato di Trump nella riduzione dei costi, per ottenere l'aggiornamento dell'aereo in tempi più brevi. Vediamo ora il quadro tecnico sul titolo e come operare.
Azioni Boeing: analisi tecnica e strategie operative

Le azioni Boeing rimangono all’interno della tendenza rialzista di breve termine in atto dai minimi segnati a metà novembre 2024 in area 137 dollari. Nelle ultime sedute i prezzi hanno violato al rialzo il livello orizzontale a 183 dollari, fornendo un ulteriore segnale a favore dei compratori. La struttura tecnica di breve periodo farebbe quindi privilegiare l’implementazione di strategie "long" in linea con il trend sottostante.
Tuttavia, per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali osservati mostrano una potenziale fase di debolezza che potrebbe durare fino alla fine della prima decade di marzo, seguita da una potenziale fase rialzista che potrebbe estendersi fino alla prima decade di giugno.


A livello operativo quindi, si potrebbe attendere segnali di forza in area 183-182 dollari, prima di valutare un’operatività rialzista. Posizioni in acquisto implementate da questa zona avrebbero come primo obiettivo area 197 dollari e un secondo target a 208 dollari
Nel breve termine, per i compratori sarà importante la difesa del supporto in zona 177 dollari, livello che se violato potrebbe portare a un possibile ribasso verso il supporto orizzontale a 164,50 dollari, minimi segnati a metà gennaio 2025.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.