Azioni Zoetis: investire nel settore del benessere animale | Investire.biz

Azioni Zoetis: investire nel settore del benessere animale

23 feb 2025 - 09:00

Un'azienda solida, leader di mercato e che presenta un'ottima trimestrale crolla in Borsa. Com'è possibile? C'è qualcosa dietro o è solo una grande occasione?

Negli ultimi tempi, abbiamo assistito a una tendenza piuttosto insolita nel mercato azionario: diverse aziende, pur superando le aspettative degli analisti con ottimi risultati trimestrali, hanno visto crollare il loro valore in Borsa.

Un caso particolarmente eclatante è quello di Zoetis, una delle più grandi aziende al mondo nel settore della salute animale. Il titolo, nonostante una trimestrale positiva e prospettive ottimistiche, ha perso circa il 10% in due sedute. Ma cosa sta accadendo esattamente? E soprattutto, questa correzione rappresenta un’opportunità d’acquisto per gli investitori di lungo termine? Analizziamo nel dettaglio la situazione.

 

 

Il trend di mercato: perché i titoli crollano nonostante i buoni risultati?

Uno dei motivi principali di questi crolli o parziali crolli post-trimestrali risiede nella sopravvalutazione generale del mercato. Come ci indica il Forecaster nella sezione Ranking, l’S&P 500 è leggermente sopravvalutato, davvero di poco, parliamo dell'1,6%, ma rispetto agli anni scorsi quando era parecchio sottovalutato, ogni occasione è buona per spingere gli investitori a vendere.

Questo fenomeno è quindi il riflesso di una situazione di mercato in cui gli asset non risultano più così economici come in passato. Se prima gli investitori erano riluttanti a vendere perché i titoli presentavano ancora margini di crescita, oggi ogni incertezza o anche solo una valutazione elevata può portare a prese di profitto.

Zoetis non è l’unica azienda a subire questa dinamica, ma la sua discesa appare particolarmente ingiustificata, considerando gli ottimi risultati ottenuti.

 

 

Zoetis: un colosso della salute animale

Per chi non la conoscesse, Zoetis è la più grande azienda al mondo specializzata in medicinali e vaccini per animali. Fondata nel 1952 come una divisione di Pfizer, si è poi resa indipendente con una delle IPO più ricche della storia del settore farmaceutico, raccogliendo oltre 2,2 miliardi di dollari nel 2013. Oggi Zoetis detiene circa il 20% del mercato globale dei farmaci per animali, con una posizione di leadership consolidata soprattutto nel settore degli animali domestici.

Le prospettive di crescita per questo mercato sono molto interessanti: sempre più persone considerano i propri animali domestici come membri della famiglia e sono disposte a investire ingenti somme nella loro salute. Questo trend, unito alle costanti innovazioni di Zoetis, rende l’azienda un investimento potenzialmente solido per il lungo termine.

 

 

Analisi fondamentale: Zoetis è sottovalutata?

Se analizziamo Zoetis da un punto di vista fondamentale andando sulla relativa pagina del Forecaster emergono dati molto interessanti:

  • fatturato e utile in crescita, con margini operativi elevati;
  • fair value stimato a 254 dollari per azione, il che significa che il titolo è sottovalutato del 61% rispetto al suo valore intrinseco;
  • margini al 33,85% e un ROE (Return on Equity) del 52%, indicatori di un business altamente redditizio;
  • debito sotto controllo, con un rapporto debito/equity di 0,07, molto inferiore alla media del settore.

Inoltre, Zoetis non presenta segnali di rischio finanziario, con un Altman Z-Score in zona di sicurezza e un Piotrosky Score di 8, segno di un miglioramento costante della solidità aziendale.

Dal punto di vista della value generation, Zoetis è tra le aziende che creano maggior valore per gli azionisti, grazie a un continuo buyback delle proprie azioni e a investimenti strategici in ricerca e sviluppo. In poche parole, da un punto di vista fondamentale sarebbe difficile chiedere di meglio.

 

Fonte: Forecaster.biz

 

Innovazione e nuove opportunità di mercato: cosa ne penserebbe Warren Buffett?

Zoetis non si limita a consolidare la sua posizione nel mercato, ma continua a innovare e a espandersi in nuovi segmenti. Tra le ultime novità troviamo:

  • un nuovo vaccino contro l’influenza aviaria, sviluppato per il pollame. Questo farmaco potrebbe diventare cruciale in un settore che ha già sofferto in passato per epidemie che hanno fatto schizzare alle stelle il prezzo delle uova negli USA;
  • investimenti in intelligenza artificiale e soluzioni digitali per il monitoraggio della salute animale, con l’obiettivo di migliorare la produttività degli allevamenti e la gestione delle malattie;
  • sviluppo di nuovi trattamenti per la malattia renale cronica negli animali domestici, un mercato con un potenziale di 3-4 miliardi di dollari nei prossimi anni.

Questi elementi rafforzano la tesi secondo cui Zoetis è ben posizionata per capitalizzare la crescente domanda di soluzioni avanzate per la salute animale.

Warren Buffet usa il concetto di MOAT, cioè del "fossato" che l'azienda ha intorno, del suo vantaggio competitivo. Nel caso di Zoetis c'è? La risposta ce la dà il Forecaster ed è sì con un bell'8 su 10. Non solo perché è avanti sulle altre sia nel presente che con la ricerca ma perché quando si parla di salute un cliente soddisfatto non cambia facilmente prodotto. Pensate. Se voi aveste in cura, con successo, il vostro cucciolo, gli cambiereste farmaco solo perché ne esce uno che costa meno rischiando che sia meno efficace?

 

Fonte: Forecaster.biz

Analisi Tecnica: è un buon momento per comprare?

Dal punto di vista tecnico, come potete vedere in basso dall'immagine tratta dal Forecaster, il titolo di Zoetis presenta alcuni segnali interessanti:

  • storicamente, ogni crollo di prezzo con alto volume di scambi è stato un ottimo punto d’acquisto per il titolo;
  • il Wyckoff Indicator mostra minimi e massimi crescenti, segnale che gli investitori istituzionali stanno accumulando il titolo.
  • lo Speed Indicator è passato in territorio positivo, confermando che il momentum potrebbe essere favorevole a una ripresa.

In passato, ogni volta che il titolo ha subito una correzione simile, ha poi registrato una ripresa significativa nei mesi successivi. Questo potrebbe suggerire che l’attuale fase di debolezza sia un’opportunità di acquisto per gli investitori di lungo termine.

 

Fonte: Forecaster.biz

Considerazioni finali: Zoetis è un investimento da valutare?

Zoetis è un’azienda con fondamentali solidi, una posizione di mercato dominante e una forte capacità di innovazione. Nonostante il recente calo in Borsa, i dati suggeriscono che il titolo sia sottovalutato e che le prospettive di crescita nel settore della salute animale restino elevate.

Per gli investitori con una prospettiva di lungo termine, questo potrebbe rappresentare un punto d’ingresso interessante. Tuttavia, come sempre, è fondamentale considerare il proprio profilo di rischio e valutare la volatilità del mercato prima di prendere decisioni di investimento.

 

Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità gratis per 7 giorni cliccando QUI

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.