Azioni Ermenegildo Zegna: dati trimestrali solidi, rally in vista? | Investire.biz

Azioni Ermenegildo Zegna: dati trimestrali solidi, rally in vista?

05 set 2025 - 18:00

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti odierni stanno rafforzando il trend di breve periodo presente sulle azioni Zegna. Andiamo a scoprire quali possono essere i target di tale movimento

Il deludente dato proveniente dall'occupazione USA, che da una parte rafforza un taglio dei tassi di interesse dalla FED ma dall'altra aumenta le preoccupazioni di un deciso rallentamento dell'economia statunitense, ha impattato negativamente sui mercati azionari europei che hanno chiuso l'ultima seduta dell'ottava in deciso ribasso.

In questo contesto il FTSE Mib, con volumi in leggero aumento rispetto a 24 ore fa (3,03 mld vs 2,95 mld), ha terminato le contrattazioni in ribasso dello 0,91% in area 41.607,81 punti. Il movimento odierno indebolisce nel breve periodo l'indice italiano che, in caso di discesa sotto i 41.500 punti, potrebbe proseguire la tendenza ribassista in direzione dei 41.300-41.200 punti e successivamente verso la soglia dei 41 mila punti.

Andando a Wall Street, tra le azioni che si stanno mettendo in luce in queste ore con Ermenegildo Zegna, che sfrutta i buoni dati semestrali comunicati dal gruppo del lusso italiano. Andiamo a leggerli nel dettaglio.

 

 

 

Zegna: utile semestrale in aumento del 53%

Nelle scorse ore Ermenegildo Zegna, gruppo italiano presente nel settore dell'abbigliamento maschile, ha comunicato i dati dei primi sei mesi del 2025 che si sono chiusi con un utile netto in crescita del 53% a 47,9 milioni di euro. Su questi numeri un impatto importante è arrivato dal canale Direct to consumer, che ha visto una crescita del 6%. In calo del 15% è risultato l'Ebit rettificato che si è attestato a 68,7 milioni di euro, mentre i ricavi sono scesi del 3,4% a 927,7 milioni di euro.

Per quanto riguarda l'utile lordo è stato pari a 626 milioni di euro, con un margine in crescita di 110 punti base al 67,5%. Alla fine dei primi 6 mesi del 2025 il Free Cash Flow passa da -6,6 milioni di euro a -23,1 milioni di euro, con un indebitamento che si attesta sugli stessi livelli di fine 2024 a 92,1 milioni di euro.

Andando a vedere i vari marchi, quello Zegna ha visto un Ebit rettificato a 94 milioni di euro, con un margine che passa dal 12,8% a 14,3%. Segnali negativi arrivano da Thom Brown e Tom Ford Fashion. Il primo ha visto un Ebit a 4,5 milioni di euro, con un margine in forte calo al 3,5% rispetto al 12,1% dello stesso periodo del 2024. Il secondo ha registrato un Ebit negativo di 19,4 milioni di euro, rispetto ai -11,9 milioni di euro dello stesso periodo del 2024.

A margine della presentazione dei dati, il presidente e amministratore delegato del Gruppo, Ermenegildo Zegna, ha confermato gli obiettivi dell'azienda grazie alla forza della propria filiera e all'autenticità dei propri brand. Nello specifico nel 2025 è prevista una crescita dei ricavi a cifra singola e un margine tra il 13-14%.

 

 

 

Azioni Zegna: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si stanno muovendo le azioni Zegna a Wall Street. Con volumi in aumento rispetto alle passate giornate, è una seduta all'insegna degli acquisti per il titolo Zegna che, con un rialzo di quasi il 3%, si porta in direzione dei 9 dollari.

Il movimento odierno che rafforza il trend rialzista partito dai minimi di agosto 2025, dovrebbe ora spingere i corsi in direzione dei 9,25-9,30 dollari e successivamente verso i massimi degli ultimi 8 mesi posti sui 9,50 dollari.

Oltre questi livelli il titolo andrebbe a mettere sotto pressione i top annuali situati sui 9,65-9,67 dollari. Nel caso in cui le azioni dovessero lasciarsi alle spalle queste aree, si avrebbe un miglioramento del quadro grafico, con prossimi target sui 10 dollari, che rappresentano i top degli ultimi 12 mesi.

Al contrario una mancata conferma sopra i 9 dollari, dovrebbe spingere il titolo a chiudere il gap-up lasciato aperto in queste ore in area 8,72 dollari. Una discesa dei corsi sotto questi livelli dovrebbe innescare una fase correttiva verso gli 8,22 dollari, dove troviamo la trendline ascendente che parte dai minimi dello scorso mese di agosto, e a seguire i 7,95 dollari, dove troviamo l'indicatore giornaliero del Supertrend.

La perdita di questi sostegni aumenterebbe le possibilità per andare a rivedere i minimi degli ultimi 4 mesi in area 7,65-7,60 dollari. Nel caso in cui anche questi supporti dovessero essere violati, si avrebbe un pericoloso indebolimento del quadro grafico, con prossimi obiettivi la soglia dei 7 dollari

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.