Apple ha registrato vendite per circa 9 miliardi di dollari in India nell’ultimo anno fiscale, in crescita del 12,5% rispetto agli 8 miliardi dell’anno precedente. A trainare i risultati sono stati principalmente gli iPhone, seguiti da una forte domanda di MacBook.
Il risultato del colosso tech guidato dal CEO Tim Cook rappresenta un segnale di crescente appetito dei consumatori indiani verso i prodotti premium della società di Cupertino. Vediamo tutti i dettagli e il quadro grafico sulle azioni Apple.
India: un mercato chiave per Apple
La crescita indiana arriva in un momento complesso per Apple, con vendite globali di smartphone in rallentamento e con la concorrenza cinese in aumento. In Cina, Apple ha visto un lieve recupero (+4,4% nel Q2), ma continua a perdere quote di mercato a favore di marchi locali come Xiaomi. La diversificazione geografica diventa quindi cruciale, e l’India si profila come mercato chiave grazie alla crescita della classe media e all’aumento dei redditi.
L’espansione della rete di vendita ha avuto un ruolo determinante. Dopo il lancio degli store ufficiali a Mumbai e New Delhi nel 2023, Apple ha aperto nuove sedi a Bangalore e Pune e ha annunciato l’arrivo di altri punti vendita a Noida e Mumbai nel 2025. L’obiettivo è rafforzare il presidio diretto in un mercato da tempo dominato da rivenditori e partner locali.
In India gli iPhone restano significativamente più cari rispetto agli Stati Uniti: l’iPhone 16 base costa circa 79.900 rupie (906 dollari) contro i 799 dollari del mercato USA. Per superare questa barriera, Apple ha introdotto sconti per studenti, programmi di trade-in e promozioni con banche su carte di credito, strategie che hanno contribuito a sostenere le vendite.
Apple: India come hub primario per la produzione
Oltre alla distribuzione, l’India sta diventando centrale anche per la produzione. Oggi un iPhone su cinque è assemblato in India, e il Paese è destinato a diventare un hub primario per la produzione di dispositivi destinati agli Stati Uniti.
Apple sta espandendo la capacità manifatturiera attraverso cinque stabilimenti, inclusi due di nuova apertura, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalla Cina. Vediamo ora il quadro grafico e la possibile strategia operativa.
Azioni Apple: analisi tecnica e strategie operative

Le azioni Apple sono impostate al rialzo nel breve periodo, in particolare dai minimi registrati in area 170 dollari ad aprile scorso. Con il rialzo messo a segno questa settimana, i prezzi hanno violato al rialzo la resistenza statica a 235 dollari, confermando la struttura favorevole ai compratori e aprendo le porte a un ritorno verso i massimi di febbraio in area 250 dollari.
Tuttavia, per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster - gli archi temporali selezionati mostrano una possibile fase di debolezza che potrebbe durare fino alla fine della prima decade di ottobre, seguita da un possibile rialzo fino a fine anno.


A livello operativo, si potrebbero valutare strategie long in caso di segnali di forza sui vicini supporti. Il primo è a 235 dollari, mentre poco più in basso transita il livello dinamico che collega i minimi segnati a inizio agosto e inizio settembre, ora transitante a 229 dollari.
Posizioni in acquisto implementate in questa zona avrebbero come obiettivo di profitto la resistenza a 250 dollari. Nel caso dovesse verificarsi un movimento correttivo più significativo, la successiva area di supporto alla quale sarà possibile valutare nuove posizioni long è posta tra i livelli statici a 216 e 208,50 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.