Morgan Stanley punta sulle azioni SAP. In una nota di oggi, la banca di investimento statunitense ha confermato la sua raccomandazione "overweight" sul titolo della società di software tedesca, ma soprattutto gli ha assegnato lo status di "top pick". "Con un certo nervosismo in vista dei risultati, adottiamo una visione più positiva", hanno scritto gli analisti della banca.
Morgan Stanley non è l'unica big bank ad avere espresso attestati di stima per SAP questo mese. Alcuni giorni fa anche gli analisti di Bank of America hanno consigliato l'acquisto delle azioni inserendole nella lista delle 10 migliori idee per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa nel terzo trimestre 2025. BofA ha un rating "buy" sul titolo SAP, con obiettivo di prezzo a 320 euro.
Nell'ultima seduta alla Borsa di Francoforte, le azioni della società con sede a Walldorf hanno chiuso a 264,15 euro. Quindi, le previsioni di BofA implicano uno spazio di salita di oltre 20 punti percentuali dai livelli attuali.
Azioni SAP: ecco perché sono da comprare
Attraverso il sondaggio AlphaWise condotto su 30 rivenditori SAP negli Stati Uniti e in Europa, Morgan Stanley ha rilevato che il business dell'azienda è cresciuto dell'1,1% su base annua nel secondo trimestre, in aumento rispetto allo 0,7% del primo trimestre. In particolare, la crescita degli abbonamenti cloud dei rivenditori ha avuto un'accelerazione del 2,6% e quella delle licenze dell'1,4% rispetto a rispettivamente un +0,7% e -1% del primo quarto del 2025. Sulla base di questi dati, sono più forti anche le aspettative per il terzo trimestre, con i rivenditori che prevedono una crescita complessiva dell'1,6%.
Per l'intero anno, invece, le stime sono state riviste al ribasso al 3,2%, in confronto a un 5,4% precedente. Tuttavia, Morgan Stanley sottolinea come "le aspettative di crescita per l'intero anno fiscale 2025 rimangono superiori alla crescita dei rivenditori registrata nel 2024". La banca ritiene anche che il Current Cloud Backlog, parametro chiave per SAP, non presenti "rischi significativi nella crescita", sebbene il consensus preveda un modesto rallentamento al 28% al netto degli effetti valutari nel secondo trimestre.
SAP pubblicherà i conti trimestrali il 22 luglio e per l'occasione gli analisti di Morgan Stanley sono ottimisti. "Nel complesso, rimaniamo positivi in vista dei risultati del secondo trimestre 2025 e ci aspettiamo che il titolo salga con dati in linea con le previsioni e la conferma della guidance", hanno scritto nella nota.