Azioni Saipem: long o short con rinnovo contratti con Saudi Aramco? | Investire.biz

Azioni Saipem: long o short con rinnovo contratti con Saudi Aramco?

19 feb 2025 - 18:02

Ascolta questo articolo ora...

Nelle ultime giornate le azioni Saipem si confermano all'interno di un trading range. Quali le resistenze da superare per avere un segnale di forza?

Le dichiarazioni arrivate da Trump sui nuovi dazi che da aprile andranno a interessare auto, chip e farmaci venduti (ma non prodotti) in America ha rabbuiato il sentiment del mercato, ora intimorito che e decisioni del Presidente USA possano portare a un'escalation nella guerra commerciale.

Il risultato immediato è stato un generale clima negativo che ha interessato i listini internazionali, con le Borse europee che hanno archiviato la seduta in territorio negativo. Francia e Germania hanno pagato più di altri in scia al loro legame commerciale con la prima economia mondiale.

In questo contesto il FTSE Mib ha terminato la terza seduta della settimana in ribasso dello 0,6% nei pressi dei 38.400 punti. Dal punto di vista grafico il movimento odierno non indebolisce il trend primario dell'indice italiano, le cui attese sono di una continuazione degli acquisti verso i 38.700-38.750 punti e successivamente in direzione dei 39 mila punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei primi supporti di breve periodo situati sui 37.000 punti.

Tra le bluechip che a Piazza Affari nella giornata odierna hanno registrato una delle peggiori performance troviamo Saipem, nonostante alcune indiscrezioni di stampa abbiamo dato maggior visibilità sulle prospettive di business della società. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

 

Saipem: prolungamento accordi Saudi Aramco in arrivo?

Secondo alcune indiscrezioni di stampa rilanciate nelle ultime ore, Saipem, in partnership con McDermott, Nmdc Energy, Cooec e Lamprell, sarebbe vicino a firmare un nuovo accordo triennale con il colosso saudita Saudi Aramco. Questo riguarderebbe il rinnovo degli accordi a lungo termine, in un Paese come l'Arabia Saudita che rappresenta la terza principale fonte per quanto riguarda il portafoglio ordini del Gruppo. 

A questo riguardo dobbiamo ricordare che il rapporto di Saipem con Saudi Aramco è di lunga data e l'ultimo contratto risale allo scorso mese di settembre quando la controllata di ENI si era aggiudicata due progetti dal valore totale di 1 miliardo di dollari.

Intanto in attesa dei nuovi contratti si stanno alleggerendo le posizioni short presenti sulle azioni. Nella giornata di ieri Marshall ha leggermente diminuito la sua posizione ribassista al 2,17%. Al momento sono 4 gli Hedge Fund che hanno posizioni al ribasso sul titolo, per un totale vicino al 4,7% del capitale.

 

 

Azioni Saipem: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si sono comportate le azioni Saipem sulla Borsa Italiana. È stata una giornata all'insegna della debolezza per il titolo Saipem, con le quotazioni che hanno chiuso le contrattazioni in area 2,31 euro.

Se nelle ultime settimane le azioni si sono allontanate dai top di periodo in area 2,75 euro, nel breve termine le quotazioni si confermano all'interno di un trading range posto tra i 2,3 euro e i 2,34 euro.

Dal punto di vista operativo il superamento dei 2,34 euro dovrebbe aprire la strada a un nuovo recupero che avrebbe come primo obiettivo i 2,44 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, e successivamente i 2,5 euro.

L'eventuale superamento di queste ultime aree, dove transita a media mobile a 50 giorni, andrebbe a rafforzare il quadro grafico con possibili allunghi in direzione dei 2,60 euro, dove verrebbe messa sotto pressione la trendline discendente che parte dai minimi dello scorso mese di settembre e congiunge quelli di ottobre.

Al contrario la perdita dei 2,30 euro dovrebbe far riattivare il trend discendente innescatosi lo scorso 10 gennaio, con un primo target i 2,24 euro, dove troviamo la media mobile di lungo periodo, e successivamente i 2,13-2,12 euro.

Nel caso in cui ci fosse la violazione di questi supporti, il titolo dovrebbe prima andare a chiudere il gap-up lasciato aperto lo scorso 24 ottobre in area 2,061 euro e successivamente la soglia dei 2 euro. Fondamentale diventerebbe la tenuta di queste aree, per evitare una continuazione delle vendite prima verso gli 1,875 euro, dove verrebbe chiuso il gap-up dello scorso 16 settembre e in seguito i minimi degli ultimi 11 mesi in area 1,78-1,77 euro.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.