Azioni Poste Italiane: con dati e dividendi record nuovi top in vista? | Investire.biz

Azioni Poste Italiane: con dati e dividendi record nuovi top in vista?

13 nov 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Prosegue il trend ascendente delle azioni Poste Italiane, con i prezzi che si sono spinti sui top assoluti. Andiamo a scoprire quali potrebbero essere i prossimi target

La fine ufficiale dello shutdown in America, con la firma del provvedimento arrivata durante la notte da parte di Donald Trump, continua a sostenere i listini azionari europei che aprono la quarta seduta della settimana in leggero territorio positivo.

Con i futures di Wall Street in guadagno dello 0,25%, il FTSE Mib si avvicina alla soglia psicologica dei 45 mila punti, dove in prima battuta è possibile una fase di consolidamento utile per scaricare gli eccessi delle ultime giornate.

Con un quadro grafico che ha proseguito il suo rafforzamento, segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei primi e forti sostegni in area 42 mila punti.

Guardando a Piazza Affari, tra i titoli che oggi potrebbero vedere un aumento dei volumi e della volatilità troviamo Poste Italiane, in scia ai dati dei primi 9 mesi comunicati in queste ore dal gruppo. Andiamo a scoprirli nel dettaglio.

 

 

Poste Italiane: ricavi in crescita del 4%

Il gruppo guidato dall'Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, ha comunicato i conti dei primi 9 mesi che sono stati contrassegnati da una crescita sostenibile e redditizia che ha interessato tutti i settori, grazie a una decisa esecuzione commerciale e a una gestione dei costi.

Nei primi 9 mesi del 2025 i ricavi sono cresciuti del 4% a 9,64 miliardi di euro, mentre l'utile netto è aumentato dell'11,2% a 1,77 miliardi di euro.  Nel dettaglio i ricavi dei pacchi e logistica sono aumentati dell'1,6% a 2,8 miliardi di euro, mentre quelli dei servizi finanziari, trainati dalla tenuta del portafoglio investimenti, sono cresciuti del 4,6% a 4,2 miliardi di ero. In aumento del 10,2% sono stati i ricavi assicurativi che si sono attestati a 1,4 miliardi di euro, mentre quelli dei servizi Postepay hanno visto un aumento del 4,7% a 1,2 miliardi di euro.

In deciso miglioramento anche il risultato operativo che rispetto allo stesso periodo del 2024 è cresciuto del 10,5%, attestandosi su livelli record a 2,52 miliardi di euro. Nel corso del periodo i costi sono aumentati del 3,3% a 7,8 miliardi di euro, di cui 2,5 miliardi di euro durante il terzo trimestre.

Al 30 settembre 2025 la posizione finanziaria netta è positiva per 4,97 miliardi di euro, rispetto ai 4,34 miliardi di inizio anno. Per quanto riguarda le Attività Finanziarie Investite sono risultate pari a 601 miliardi di euro, con un aumento di 10 miliardi rispetto al valore di inizio anno grazie ai prodotti di investimento, ai depositi e a un miglioramento della raccolta netta per quanto riguarda i prodotti di risparmio postale.

Dando uno sguardo al terzo trimestre, i ricavi del gruppo sono saliti del 3,9% a 3,18 miliardi di euro, rispetto ad attese poste a 3,17 miliardi di euro, mentre l’utile netto è aumentato del 6,1% a 603 milioni di euro, oltre il consenso situato a 582 milioni di euro.  

Sulla base dei risultati dei primi nove mesi del 2025 il management di Poste Italiane ha proposto la distribuzione di un acconto del dividendo 2026, relativo all'esercizio 2025, per un ammontare di 0,4 euro per azione. Questo risulta in crescita del 21% rispetto allo scorso anno.

In occasione dei dati Il management di Poste Italiane ha confermato le stime sul risultato operativo Adjusted e sull’utile netto per il 2025, che sono state fissate rispettivamente a 3,2 miliardi e a 2,2 miliardi di euro. Infine rimane solida la posizione patrimoniale, con il Total Capital Ratio di Bancoposta pari al 24%, con un Cet1 ratio al 20,5%. Il leverage ratio di Poste Vita è pari al 3,2% e il Solvency II Ratio è pari al 312%.

Infine riguardo ai progetti con Tim, nel primo trimestre del 2026 Poste Mobile avvierà la migrazione verso l’infrastruttura mobile del gruppo telefonico. Inoltre è stato compiuto un nuovo passo decisivo verso l’innovazione digitale con la firma di una lettera di intenti, per dare vita a una joint venture con TIM Enterprise, dedicata ai servizi IT basati sul cloud. 

 

 

Azioni Poste Italiane: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo a vedere le attese sulle azioni Poste Italiane nel breve termine. È stata una giornata all'insegna degli acquisti e dei record quella di ieri per il titolo Poste Italiane, con le quotazioni che hanno chiuso in area 21,50 euro. Con una struttura grafica in continuo rafforzamento, le attese sono per una continuazione del trend ascendente prima in direzione dei 22 euro e successivamente verso i 22,5 euro.

In questo contesto eventuali prese di beneficio che dovessero riportare le azioni verso i 20 euro, dove troviamo sia l'indicatore daily del Supertrend che la media mobile a 50 giorni, potrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.

Al contrario la perdita di questi sostegni, potrebbe aprire le porte a una fase discendente di breve periodo. In questo caso un primo obiettivo sarebbe posto sui 19,45 euro e a seguire i 19,10-19 euro.

Nel caso in cui tali livelli dovessero essere messi alle spalle, si dovrebbe assistere a una continuazione delle vendite verso i 18,70 euro e successivamente  in direzione dei 18,30 euro, dove verrebbe messa sotto pressione la media mobile di lungo periodo.

L'eventuale perdita di questi ultimi supporti dovrebbe far proseguire le vendite, aumentando le possibilità per andare a rivedere i minimi degli ultimi 5 mesi in area  17,70-17,65 euro.      

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.