Azioni Microsoft: il 99% degli analisti è rialzista, ecco perché | Investire.biz

Azioni Microsoft: il 99% degli analisti è rialzista, ecco perché

27 ott 2025 - 15:00

Quasi tutti gli analisti di Wall Street consigliano di comprare le azioni Microsoft. Vediamo quali sono le motivazioni, in vista della trimestrale di questa settimana

Le azioni Microsoft sono da comprare. Questo è il giudizio quasi unanime degli analisti di Wall Street, in attesa che la Big Tech di Redmond pubblicherà i dati trimestrali. Dei 73 che seguono il titolo Microsoft, 72 ne consigliano l'acquisto, mentre nessuno ha una raccomandazione di vendita. L'unico rating "neutral" sulla società è di Hedgeye Risk Management.
 
L'ultimo upgrade, da "hold" a "buy" è arrivato dalla società di servizi finanziari Guggenheim, che vede le azioni a 586 dollari. Questo target implica uno spazio di crescita di circa il 12% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì scorso. Quest'anno il titolo è salito di circa 24 punti percentuali, sovraperformando il Nasdaq 100, cresciuto di circa il 21%.
 
 

Azioni Microsoft: Guggenheim alza il target

Il posizionamento di Microsoft sul fronte dell'intelligenza artificiale sta alla base dell'aggiornamento degli analisti di Guggenheim. "In un momento in cui gli investitori faticano a separare i benefici dell'AI (Artificial Intelligence, ndr) dalle vittime dell'AI, è chiaro per noi che Microsoft ne è un beneficiario", ha scritto John DiFucci, Senior research analyst e senior managing director di Guggenheim.
 
Lo sviluppo della nuova tecnologia è una manna per il business di cloud computing Azure del gruppo. Tra l'altro, la società "ha un quasi monopolio nel mercato delle suite di produttività con la sua offerta Office e quindi è stata e sarà in grado di continuare a monetizzare direttamente le offerte di intelligenza artificiale (in particolare Copilot) legate a quella suite di prodotti", hanno affermato gli analisti. 
 
Per quanto riguarda il resto del consensus, TD Cowen ha ribadito il suo rating "buy" sulle azioni Microsoft, citando l'aumento dell'attività del data center Azure come un indicatore positivo per la domanda AI e la potenziale crescita del business cloud di Microsoft. Anche Stifel ha mantenuto il suo rating "buy", evidenziando le precedenti forti performance di Azure e degli utili per azione.
 
 

In arrivo la trimestrale

Il 29 ottobre i riflettori saranno tutti puntati sulla trimestrale di Microsoft. Nell'occasione, gli investitori presteranno grande attenzione alle tendenze di crescita legate all'AI, ma anche ai piani di spesa dell'azienda in questa tecnologia.
 
Da cinque trimestri consecutivi, i risultati di Microsoft battono sistematicamente le aspettative degli analisti nelle vendite e negli utili per azione. Per i dati in arrivo, il consensus stima ricavi complessivi per 75,32 miliardi di dollari ed un EPS (Earning Per Share) di 3,66 dollari.
 
Guggenheim ritiene che Windows supererà le aspettative. La società finanziaria americana definisce questo segmento un "secondo monopolio", osservando come pur rappresentando il 10% del fatturato totale, contribuisca a quasi il 20% dei profitti. "Microsoft è ben posizionata per sovraperformare per il resto dell'anno, dopo un trimestre eccezionalmente forte", hanno scritto gli analisti.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.