Azioni Fincantieri: nuovi top in arrivo con flotta da 3,5 mld per MSC? | Investire.biz

Azioni Fincantieri: nuovi top in arrivo con flotta da 3,5 mld per MSC?

15 lug 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti di ieri hanno spinto le azioni Fincantieri a mettere sotto pressione i top di periodo. Scopriamo quali potrebbero essere i prossimi target oltre tali livelli

In una giornata che sarà contrassegnata dai dati sull'inflazione USA, osservata speciale da parte della Federal Reserve per capire come muoversi in tema di tassi, i mercati azionari europei inaugurano la giornata in leggero rialzo.

Con il focus rivolto anche ai negoziati tra Usa ed Europa, per evitare l'entrata in vigore dal prossimo 1° agosto di dazi al 30%, il FTSE Mib apre le contrattazioni avvicinandosi ai 40.250 punti.

Dal punto di vista operativo le attese sono per una continuazione del recupero prima in direzione dei 40.50040.550 punti e a seguire i 40.750-40.800 punti. Al contrario segnali di debolezza che andrebbero nel breve periodo a porre fine al trend ascendente presente sull'indice italiano si avrebbero con una discesa delle quotazioni sotto i 39 mila punti.

Tra i titoli da seguire a Piazza Affari nella giornata odierna troviamo Fincantieri, con il gruppo che prosegue la costruzione della flotta Explora Journeys, che rappresenta il marchio di lusso del Gruppo MSC. Andiamo a scoprire le ultime novità.

 

 

Fincantieri: per MSC flotta da 3,5 miliardi di euro

Nella giornata di ieri nei cantieri di Sestri Ponente si è realizzato il varo tecnico della nave Explora III, la posa della moneta per Explora IV e l'avvio della costruzione di Explora V, realizzate da Fincantieri per MSC.

Nello specifico l’intera flotta sarà composta da sei unità, di cui due, Explora I ed Explora II, sono già operative. Explora III entrerà in servizio nel corso del prossimo anno, seguita da Explora IV ed Explora V nel 2027, mentre la sesta unità è prevista per il 2028.

L'investimento complessivo da parte di MSC sarà di 3,5 miliardi di euro, con un impatto economico generato dal programma di oltre 15 miliardi di euro. Considerando anche le 4 navi già ordinate a Fincantieri negli anni passati e già consegnate, l'investimento totale da parte di MSC sale a quasi 7 miliardi di euro.

Nato con l’ambizione di ridefinire i viaggi oceanici nel segmento alto di gamma, Explora Journeys si sta rapidamente affermando a livello globale. 

Nel dettaglio le navi, che rappresentano la massima espressione dell'ingegneria navale e del design contemporaneo, avranno 461 suite con terrazza privata, ristoranti gourmet, aree wellness e piscine.

Le navi utilizzeranno soluzioni tecnologiche all’avanguardia, tra cui il cold ironing per l’alimentazione da terra in porto, sistemi di riduzione catalitica selettiva, gestione del rumore subacqueo e motori ad alta efficienza.

Le ultime quattro unità saranno alimentate a GNL e predisposte per carburanti rinnovabili come bio-GNL e GNL sintetico. Inoltre Explora V e VI saranno dotate di celle a combustibile che trasformano il gas in idrogeno, riducendo ulteriormente le emissioni.

 

 

Azioni Fincantieri: analisi tecnica e strategie operative

Scopriamo ora le attese nel breve e medio termine sulle azioni Fincantieri in Borsa italiana. Con volumi pari alla media giornaliera mensile è stato un inizio di settimana all'insegna degli acquisti per il titolo Fincantieri che, con un guadagno del 2%, ha chiuso le contrattazioni sui massimi di periodo in area 16,80 euro.

Grazie a tutti gli indicatori di forza impostati al rialzo, le attese sono per una continuazione del trend primario che avrebbe come prossimi obiettivi i 17 euro e a seguire i 17,45-17,50 euro.

Il superamento di tali aree aprirebbe le porte per un test sulla soglia dei 18 euro. In questo contesto tutte le eventuali prese di beneficio che dovessero arrestarsi nei pressi dei 14,60 euro, dove troviamo l'importante indicatore giornaliero del Supertrend, potrebbero essere lette come nuove buy opportunity.

Al contrario la perdita di questi sostegni, dove transita anche la media mobile a 50 giorni, dovrebbe aprire le porte a una fase correttiva più marcata. In questo caso si avrebbe un primo obiettivo sui 13,65-13,60 euro, minimi degli ultimi due mesi euro, e a seguire la sogli dei 13 euro.

La perdita di tali supporti dovrebbe accompagnare il titolo verso i prossimi supporti in area 12,51 euro, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 20 maggio.

L'eventuale violazione di queste ultime aree andrebbe a indebolire la struttura grafica di medio periodo, con prossimi target i 12 euro e successivamente i minimi dello scorso mese di maggio situati nelle vicinanze degli 11,25 euro. 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.