Alibaba torna sotto la lente dei trader e degli investitori. Alibaba Cloud ha infatti lanciato il suo ultimo modello di intelligenza artificiale della “Qwen series”, mentre la competizione per i modelli LLM in Cina continua a scaldarsi dopo il “momento DeepSeek”. Vediamo tutti i dettagli e la possibile strategia operativa.
Alibaba svela il nuovo modello AI open-source, ecco cosa sapere
Il nuovo “Qwen2.5-Omni-7B” di Alibaba è un modello multimodale, il che significa che può elaborare input, tra cui testo, immagini, audio e video, generando in tempo reale risposte testuali e vocali naturali, secondo un annuncio sul sito web di Alibaba Cloud.
L'azienda afferma che il modello può essere implementato su dispositivi edge come i telefoni cellulari, offrendo un'elevata efficienza senza compromettere le prestazioni. “Questa combinazione unica lo rende la base perfetta per lo sviluppo di agenti AI agili e convenienti che offrono un valore tangibile, in particolare le applicazioni vocali intelligenti”, ha dichiarato l’azienda.
Il nuovo modello è disponibile open-source sulle piattaforme Hugging Face e Github, seguendo una tendenza in crescita in Cina dopo che DeepSeek ha reso open-source il suo modello R1. Per open-source si intende un software in cui il codice sorgente è reso liberamente disponibile sul web per eventuali modifiche e ridistribuzioni.
Negli ultimi anni, Alibaba Cloud ha dichiarato di aver reso open-source oltre 200 modelli di AI generativa. Nell’entusiasmo cinese per l'AI, Alibaba e altri rivali hanno rilasciato nuovi modelli e prodotti a costi contenuti a un ritmo senza precedenti, fatto che sta intimorendo le big tech USA che seguono invece un approccio proprietario e a pagamento per le funzionalità più avanzate (AI: la Cina abbraccia l’open-source, cosa cambia per le big tech USA?).
Alibaba: All-in sull’AI, previsti investimenti da $53 miliardi
Intanto, Alibaba si è fortemente impegnata nella sua strategia di AI, annunciando il mese scorso un piano di investimenti di 53 miliardi di dollari nella sua infrastruttura di cloud computing e AI nei prossimi tre anni, superando quanto speso nel settore negli ultimi 10 anni.
Kai Wang, Senior Equity Analyst per l'Asia di Morningstar, ha dichiarato alla CNBC che i grandi operatori tecnologici cinesi come Alibaba, che costruiscono data center per soddisfare le esigenze di calcolo dell'AI oltre a costruire i propri LLM, sono ben posizionati per beneficiare del boom dell'intelligenza artificiale in Cina dopo il fenomeno DeepSeek. Vediamo ora il quadro grafico e come operare.
Azioni Alibaba: analisi tecnica e strategie operative

Le azioni Alibaba (NYSE) rimangono all’interno della struttura laterale in atto da febbraio, che vede come supporto area 126 dollari e come resistenza area 145 dollari. Nelle ultime sedute di contrattazioni i prezzi hanno perso terreno, tornando in zona 132 dollari. Un proseguimento del ribasso, con un arrivo sul sostegno precedentemente menzionato, potrebbe consentire l’implementazione di strategie "long" in linea con il trend rialzista di più lungo periodo.
Per quanto riguarda la stagionalità - analizzata con la piattaforma Forecaster – gli archi temporali considerati mostrano una potenziale fase di lateralità per tutto il mese di aprile, seguita da un possibile movimento rialzista che potrebbe estendersi fino alla fine della prima decade di giugno.


A livello operativo quindi, si potrebbero valutare strategie "long" in caso di segnali di forza nell’area di prezzi compresa tra i supporti a 126 e 118 dollari. In tal caso, il primo obiettivo di profitto potrebbe essere collocato in prossimità della resistenza statica a 145 dollari, mentre un secondo target – nel breve termine – potrebbe essere posto a 150 dollari.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.