La Federal Reserve alza i tassi per la seconda volta nel 2017. Trump, secondo il Wall Street Journal, è alla ricerca di un nuovo presidente della Fed - 15/06/2017
Forex
0
Si aspetta in serata l’esito dell’incontro della Federal Reserve. I listini americani ed europei, intanto, si riprendono dallo scivolone dei tecnologici. - 14/06/2017
I titoli tecnologici americani ancora colpiti dalle vendite dopo la giornata di venerdì.Per gli hedge fund, costi copertura da rischi ai minimi pre-crisi. - 13/06/2017
Indici di Borsa
L’allarme volatilità da inizio settimana. Elezioni britanniche,summit BCE e testimonianza dell’ex capo dell’FBI passano senza creare problemi. - 12/06/2017
A inizio settimana la notizia dell’aumento della produzione da parte di Nigeria e Libia. Poi i dati sulle scorte hanno affossato il prezzo del petrolio. - 12/06/2017
Materie Prime
La riunione della BCE si è conclusa senza nessuna sorpresa. L’unica novità, nel comunicato, è che i tassi non potranno essere più tagliati. - 09/06/2017
05/06/2017 - Arabia Saudita, Emirati, Bahrein, Egitto e Yemen rompono i rapporti diplomatici con il Qatar chiudendo le frontiere sia terrestri che aeree. - 08/06/2017
Società - Comunicazione
L’inflazione e una politica monetaria più cauta potrebbero dare forza ad un movimento rialzista dell’oro. Attenzione ad eventi politici nel breve termine. - 07/06/2017
L'incremento dei tassi d'interesse e il dollaro forte, da sempre, minano la crescita dei mercati emergenti. Cina e Brasile sorvegliati speciali. - 06/06/2017
A sorpresa la Grecia non è più in recessione. Il PIL torna a crescere con un aumento dello 0,4%. Il debito dovrà essere sostenibile altrimenti niente QE. - 04/06/2017
1
Ci siamo, i dati sulla disoccupazione sono migliori dell’attesa mentre quelli dei posti creati a maggio deludono ma la stretta è possibile a Giugno. - 03/06/2017
2
Dalla riunione dei paesi Opec e non è passata ormai più di una settimana, ma il prezzo del greggio stenta a decollare. Ieri le scorte: frena la discesa - 02/06/2017
La prospettiva economica della zona euro sta migliorando ma serve una maggiore produttività, quindi il QE è ancora necessario. - 01/06/2017
Ci siamo quasi. La riunione di Giugno è ormai alle porte. Il dollaro però paga ancora l’incertezza del nuovo presidente. Leggi l' articolo - 31/05/2017