Ray Dalio: come negli anni ’70, oggi serve più oro in portafoglio | Investire.biz

Ray Dalio: come negli anni ’70, oggi serve più oro in portafoglio

08 ott 2025 - 15:54

Ray Dalio invita gli investitori a destinare fino al 15% del portafoglio all’oro, paragonando l’attuale scenario economico ai turbolenti anni ’70. Ecco cosa ne pensa

Mentre il metallo prezioso segna nuovi record sopra i 4.000 dollari l’oncia, Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, invita gli investitori a destinare fino al 15% del proprio portafoglio all’oro.

Nel corso di un intervento al Greenwich Economic Forum nel Connecticut, Dalio ha definito l’oro “un eccellente diversificatore di portafoglio”, sottolineando il suo ruolo di bene rifugio in un contesto di incertezza economica e tensioni geopolitiche crescenti.

“Se guardiamo da una prospettiva strategica, circa il 15% del portafoglio dovrebbe essere in oro”, ha dichiarato. “È l’unico asset che tende a performare bene quando le altre componenti tradizionali - azioni e obbligazioni - vanno male.”

 

 

Oro ai massimi storici, spinto dai timori fiscali e geopolitici

I future sull’oro hanno toccato i 4.005,80 dollari l’oncia, con un rialzo di oltre 50% da inizio anno, sostenuto dal clima di avversione al rischio, dai deficit fiscali in aumento e dalle tensioni globali.

Dalio ha paragonato l’attuale scenario economico ai primi anni ’70, un periodo segnato da alta inflazione, forte spesa pubblica e crescita del debito, fattori che all’epoca portarono a una perdita di fiducia nelle valute fiat e nei titoli di Stato.

“È molto simile all’inizio degli anni ’70... Dove si può mettere il denaro oggi?” ha chiesto retoricamente. “Con un eccesso di debito in circolazione, gli strumenti obbligazionari non sono più un efficace riserva di valore”, ha spiegato il fondatore di Bridgewater.

 

 

Ray Dalio: sull’oro una visione fuori dal coro

La raccomandazione di Dalio si discosta dai consigli tradizionali di asset allocation, che tipicamente prevedono una ripartizione 60% azioni e 40% obbligazioni, con il metallo giallo relegato a una quota marginale del portafoglio.

Anche Jeffrey Gundlach, CEO di DoubleLine Capital, ha recentemente suggerito una posizione aggressiva sul metallo giallo - fino al 25% del portafoglio - sostenendo che l’inflazione persistente e l’indebolimento del dollaro continueranno a favorire l’oro come asset rifugio.

Dalio, tuttavia, pone l’accento su un aspetto più profondo: l’indipendenza dell’oro da controparti finanziarie. “L’oro è l’unico asset che si può detenere senza dipendere da nessuno per ricevere un pagamento,” ha ricordato.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.