Il CAC 40 è il principale indice azionario della Borsa di Parigi e misura la performance delle 40 maggiori società francesi quotate. Include aziende leader nei settori bancario, industriale, energetico e dei beni di consumo, rappresentando un indicatore chiave della salute economica della Francia e, più in generale, dell’Europa.
Tra i componenti figurano nomi come LVMH, TotalEnergies, BNP Paribas e Airbus, che offrono un’esposizione diversificata alle blue chip francesi. Vediamo quali sono e come funzionano i futures quotati su questo indice azionario.
Futures su indice CAC 40: quali sono e caratteristiche
| Nome Future |
Size |
Exchange |
Ticker |
Tick |
Valore Tick € |
Valore Punto € |
Scadenza |
| CAC 40 Index Future |
Standard |
Euronext |
FCE |
0,5 |
5 |
10 |
Mensile, trimestrale e semestrale |
| CAC 40 Index Mini Future |
Mini |
Euronext |
MFC |
0,5 |
0,5 |
1 |
Mensile |
Presso Euronext Paris sono disponibili due principali tipologie di contratti: il CAC 40 Index Future standard (FCE) e il CAC 40 Index Mini Future (MFC). Il contratto standard ha un moltiplicatore di 10 euro per punto indice e un tick di 0,5 punti, pari a un valore monetario di 5 euro per contratto.
Questo contratto è disponibile con scadenze mensili, trimestrali e semestrali, seguendo il ciclo di marzo, giugno, settembre e dicembre per le trimestrali e quello di giugno e dicembre per le semestrali. La flessibilità delle scadenze consente agli investitori di operare sia su orizzonti brevi sia su posizioni a lungo termine.
Il Mini Future replica invece l’indice con un moltiplicatore di 1 euro per punto indice e un tick di 0,5 punti, pari a 0,50 euro per contratto. Questo strumento offre un’alternativa più accessibile per chi desidera esporsi al CAC 40 con un impegno di capitale inferiore, mantenendo comunque la possibilità di sfruttare le stesse dinamiche di mercato.
Le scadenze disponibili per il Mini Future sono mensili, consentendo una gestione più rapida delle posizioni e una maggiore flessibilità operativa. Entrambi i contratti scadono il terzo venerdì del mese di scadenza.
Futures su indice CAC 40: vantaggi e rischi
I futures su questo indice offrono numerosi vantaggi. Consentono di operare con leva finanziaria, garantiscono alta liquidità, permettono coperture rapide e offrono la possibilità di implementare strategie sia long sia short sul sottostante.
Il principale rischio è legato all’uso della leva: anche variazioni di prezzo contenute possono tradursi in perdite o guadagni significativi. Una gestione rigorosa del rischio e un corretto dimensionamento delle posizioni sono quindi fondamentali per operare con questo strumento derivato.