Future su Crude Oil: cosa sono, come funzionano e cosa sapere | Investire.biz

Future su Crude Oil: cosa sono, come funzionano e cosa sapere

24 nov 2025 - 17:15

Vediamo tutto quello che c’è da sapere sui Futures sul Crude Oil del CME Group: caratteristiche, specifiche tecniche e informazioni utili

I Futures sul Crude Oil sono tra i contratti energetici più scambiati al mondo. Offrono un’esposizione diretta al prezzo del petrolio West Texas Intermediate (WTI), permettendo a trader, hedger e investitori istituzionali di operare su uno dei mercati più liquidi, trasparenti e regolamentati al mondo.

Grazie alla loro struttura standardizzata, consentono sia strategie speculative sia coperture dal rischio legato all’andamento del prezzo del greggio. Come per gli altri prodotti del CME Group, i contratti su Crude Oil presentano specifiche precise. Vediamo nel dettaglio come funzionano.

 

Future su Crude Oil: caratteristiche e specifiche

 

Size Ticker Tick (USD) Valore Tick ($) Scadenze
Standard CL 0,01 per barile 10 Contratti mensili per l’anno in corso + 10 anni; scadenza 3 giorni lavorativi prima del 25 del mese precedente
E-mini QM 0,025 per barile 12,5 Contratti mensili per l’anno in corso + 5 anni; scadenza 1 giorno lavorativo prima della scadenza del CL corrispondente
Micro MCL 0,01 per barile 1 Contratti mensili per l’anno in corso + 3 anni; scadenza 1 giorno lavorativo prima della scadenza del CL corrispondente

 

Il CME Group offre tre diversi formati di futures sul WTI Crude Oil: Standard (CL), E-mini (QM) e Micro (MCL). Tutti i contratti sono quotati in dollari e centesimi per barile.

Crude Oil Futures (CL) – Contratto standard: il contratto standard ha un’unità di 1.000 barili. La minima variazione di prezzo (tick) è di 0,01 dollari per barile, equivalente a 10 dollari per contratto. Gli scambi avvengono da 23:00 a 23:00 (ora italiana), da domenica notte a venerdì notte, con una pausa giornaliera dalle 23:00 alle 00:00.

I contratti sono quotati mensilmente per l’anno in corso e per i successivi 10 anni più due mesi aggiuntivi. La scadenza avviene tre giorni lavorativi prima del 25 del mese precedente alla consegna (o quattro se il 25 non è un giorno lavorativo).

E-mini Crude Oil Futures (QM): L’E-mini ha un’unità di 500 barili. Il tick è di 0,025 dollari per barile, pari a 12,50 dollari per contratto. La negoziazione è attiva da 24:00 a 23:00 (ora italiana), con pausa dalle 23:00 alle 24:00.

Sono quotati mensilmente per l’anno corrente e per i successivi 5 anni. La scadenza avviene un giorno lavorativo prima della scadenza del contratto CL corrispondente, seguendo le stesse regole legate al 25 del mese.

Micro WTI Crude Oil Futures (MCL): il Micro ha un’unità di 100 barili, ideale per chi desidera un’esposizione più contenuta. Il tick è di 0,01 dollari per barile, equivalente a 1 dollaro per contratto.

Gli scambi si svolgono negli stessi orari del contratto standard (23:00–23:00 italiane con pausa dalle 23:00 alle 00:00). I contratti sono quotati mensilmente per l’anno in corso e i successivi tre anni. La scadenza segue le stesse regole previste per gli E-mini.

 

Future su Crude Oil: vantaggi e rischi

I futures sul Crude Oil sono strumenti molto utilizzati per coperture (hedging) da parte di produttori, compagnie aeree e operatori industriali, ma anche dai trader che puntano a sfruttare la forte liquidità e volatilità del mercato energetico.

La possibilità di assumere posizioni sia rialziste sia ribassiste, unita alla leva finanziaria, rende questi strumenti estremamente versatili. Tuttavia, la leva amplifica anche le perdite potenziali: conoscere nel dettaglio le specifiche del contratto, la meccanica dei futures e la struttura del mercato petrolifero è quindi essenziale prima di operare.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.