Riccardo Zago, classe 1993, ha iniziato a fare trading con i corsi di Investire.biz. Finito il suo percorso formativo, è stato assunto dalla società per occuparsi del trading della proprietà ed oggi è direttore della sede maltese di Investire.biz. Fa trading di breve termine sui mercati con l'indicatore Ichimoku e la Price Action.
Questo utente è un esperto nel Trading mediante l'indicatore Ichimoku.
Sessione settimanale di Trading con l'indicatore Ichimoku + Price Action sui principali strumenti finanziari (Forex, Indici, Materie Prime). A cura di Riccardo Zago.
A cura di Riccardo Zago
Servizi
La tendenza dell'indice di Francoforte DAX40 rimane ribassista in ottica multiday, mentre in intraday possiamo operare sia al ribasso che al rialzo, vediamo come - 22 ore fa
Economia - Politica - Diritto
0
Video aggiornamento di Trading con Ichimoku + Price Action settimanale dove andiamo ad analizzare gli strumenti finanziari più interessanti. Vediamoli insieme - 28 giugno
Oggi analizziamo tre strategie operative multiday su GBP/USD, USD/CAD e DAX40. Vediamo insieme quali sono i livelli chiave e come operare - 28 giugno
Grazie allo studio dei volumi di contrattazione su time frame bassi, possiamo individuare ogni giorno dei trade intraday long e short, vediamo come operare su S&P 500 - 23 giugno
Con l'aumento dei tassi di interesse da parte della Banca nazionale svizzera, il franco svizzero si è apprezzato molto, vediamo come sfruttare gli eccessi di volatilità - 22 giugno
Azioni
Video aggiornamento di Trading con Ichimoku + Price Action settimanale dove andiamo ad analizzare gli strumenti finanziari più interessanti. Vediamoli insieme - 21 giugno
Il recupero di EUR/USD potrebbe riportare il cambio valutario al test della resistenza dinamica in area 1.0650. Vediamo come operare - 21 giugno
Dopo le parole di Powell i mercati hanno reagito positivamente alla decisione di aumentare i tassi di interesse al 1.75%. Vediamo come operare su S&P 500 long e short - 16 giugno
In attesa della Federale Reserve che si pronuncerà alle ore 20.00, abbiamo individuato un trade su EUR/USD, vediamo come operare - 15 giugno
Oggi condividiamo due strategie operative sull'indice americano S&P 500. Vediamo insieme i livelli chiave e come operare long e short - 14 giugno
L'indice americano S&P 500 e l'indice tedesco DAX40 si trovano su delle zone supportive interessanti, vediamo insieme la strategia operativa odierna - 09 giugno
Il titolo americano LOCKHEED MARTIN si è apprezzato del 2.91% nella seduta di ieri. Vediamo insieme la strategia operativa e i livelli chiave più importanti - 08 giugno
Il petrolio USOIL conferma il trend rialzista in atto con la seduta del 03.06. Vediamo insieme quali sono i livelli chiave e come operare - 07 giugno
Settimana decisiva per l'indice S&P 500 che sta tentando di recuperare la soglia dei 4.200 punti. Vediamo quali sono i livelli chiave e come operare - 06 giugno
La strategia operativa odierna si focalizza sul GOLD e sul petrolio USOIL. In entrambi i casi si possono valutare delle posizioni rialziste, vediamo come operare - 02 giugno
Il bene rifugio per eccellenza torna al di sotto della soglia dei 1840$ per oncia, aprendo la strada a nuovi possibili ribassi. Vediamo insieme come operare - 01 giugno
Oggi analizziamo il petrolio USOIL su più time frame per operare al ribasso contro il trend principale visibile sul time frame giornaliero. Vediamo la strategia operativa - 31 maggio
La seduta di venerdì 27.05 ha confermato il cambio di trend di breve termine, ora ogni ritracciamento potrebbe essere un'occasione d'acquisto. Vediamo i livelli chiave - 30 maggio
L'indice americano S&P 500 ha raggiunto la soglia psicologica dei 4.000 punti. Vediamo come operare e quali sono gli obiettivi rialzisti. - 26 maggio
Il nuovo trend ribassista in atto su USD/JPY è appena iniziato. Vediamo insieme quali sono gli obiettivi, i livelli chiave e come operare al ribasso. - 25 maggio
Video aggiornamento di Trading con Ichimoku + Price Action settimanale dove andiamo ad analizzare gli strumenti finanziari più interessanti. Vediamoli insieme - 24 maggio
Primi segnali di cambio di trend anche sul cambio valutario EUR/USD che rompe con forza la zona resistenziale compresa tra 1.0600 e 1.0650. Vediamo come operare - 24 maggio
Il GOLD conferma il cambio di trend di breve termine dopo la rottura di alcuni livelli statici e dinamici. Vediamo insieme come operare e quali sono gli obiettivi - 23 maggio
Primo target price raggiunto su USD/JPY a 128.10. La tendenza è ancora ribassista e ogni rimbalzo può essere sfruttato per nuove operazioni short. Vediamole insieme - 19 maggio
Il cambio valutario USD/JPY si è apprezzato del 14% da marzo 2022, raggiungendo la zona psicologica dei 130.00. Vediamo insieme come operare e quali sono i livelli chiave - 18 maggio
L'indice S&P500 sta recuperando il terreno perso nelle scorse settimane. Quali sono gli obiettivi rialzisti e i livelli chiave da monitorare? Vediamoli insieme - 17 maggio
Siamo posizionati long su cross valutari EUR/CHF ed EUR/GBP in ottica multiday. Vediamo insieme come operare e quali sono i livelli chiave - 16 maggio
L'indice S&P500 ha raggiunto i target ribassisti di medio periodo a 3.950 punti. Da questi livelli stiamo valutando dei trade long di breve termine. Vediamoli insieme - 13 maggio
Il basket azionario BIG-TECH è sceso del 28.5% dai suoi massimi storici, un ottimo momento per valutare un acquisto di lungo termine. Vediamo come operare - 12 maggio
L'indice tecnologico ha iniziato la fase di rimbalzo dopo il test dei 12.200 punti, livello chiave che sta fungendo da supporto. Vediamo insieme come operare contro trend - 11 maggio