Prova di maturità nel mercato cripto | Investire.biz

Prova di maturità nel mercato cripto

08 set 2025 - 15:45

Dopo una settimana in cui il mondo cripto ha dato prova di maturità, nell'ottava che inizia oggi Bitcoin & Co. si trovano a fronteggiare i dati sull'inflazione USA

La settimana appena trascorsa si è chiusa con una prova di maturità del mercato cripto: la debolezza delle Non-Farm Payrolls statunitensi ha creato il contesto monetario favorevole, Nvidia ha continuato a modellare il sentiment tech, e gli investitori istituzionali hanno mostrato rotazioni tra strumenti (più interesse per BTC in apertura di settembre).

Nel breve termine la direzione  sarà guidata più dalle mosse Fed (ricordiamo il FOMC nei giorni 16–17 settembre) che da singole trimestrali aziendali - ma entrambe le cose possono innescare fasi di volatilità marcata.

 

 

Nuovi afflussi su Bitcoin, volatilità su Ethereum

Secondo Cointelegraph è stata più una settimana di consolidamento e rotazioni; infatti, i mercati cripto hanno reagito in modo sensibile al report NFP (fortemente sotto le attese), che ha riallineato le probabilità di tagli Fed e indebolito il dollaro,  ma nessun cambio strutturale di trend immediato.

Nei minuti che precedevano il dato c'è stato un aumento delle quotazioni che è continuato dopo il dato e poi c'è stato il cambiamento di trend, con una perdita di circa il 3% che è stata successivamente recuperata.

La settimana ha visto poi i risultati Q2 di Nvidia che introdotto un elemento di cautela (incertezza Cina/guidance), con il titolo che ha mostrato volatilità e un fisiologico riflesso sul sentiment tech-risk. Storicamente le trimestrali di Nvidia hanno spesso coinciso con movimenti su Bitcoin; questa volta l’effetto è stato decisamente calmierato.

I flussi verso ETF e verso prodotti cripto potrebbero, secondo Alnvest, intensificarsi in un contesto di tassi in calo. Tuttavia, qualora i dati dovessero peggiorare ulteriormente si potrebbe interpretare come un segnale di rallentamento economico  con eventuale risk-off.

Secondo Coinshares, i dati finanziari mostrano una rotazione con afflussi verso i prodotti Bitcoin in apertura di settembre, mentre alcuni prodotti Ethereum hanno registrato deflussi o prese di profitto dopo il rally di agosto. Questo spiega la maggiore stabilità relativa di BTC e la dinamica di grande volatilità di ETH, con limitati movimenti di wallet e questo indica che la correzione è stata in larga parte guidata da posizioni di trading e non da dump massivi.

 

 

Cripto al test dell'inflazione

Circa le notizie di questa settimana che potrebbero incidere sui prezzi delle criptovalute, martedì ci sarà la revisione dei dati che riguardano le buste paga e che sono un ottimo indicatore per quanto riguarda lo stato di salute (passato) del mercato del lavoro. Ci si aspetta una revisione fortemente al ribasso, che confermerebbe la necessità di procedere con il taglio dei tassi.

Giovedì sarà la volta dell'inflazione che rappresenta l'appuntamento più importante della settimana. Coinshares si aspetta un dato maggiore per la classica (no core) a +2,8%/+2,9%, con la core che invece viene prevista a +2,7%.

A livello di prezzi, secondo Ycharts, supporti chiave si trovano in zona 108k–110k (minimi intraday toccati in settimana, mentre le resistenze in zona 113k-115k rappresentano i picchi post NFP, area di domanda settimanale). Per Ethereum, secondo Investing, i supporti sono posizionati in zona 4.100-4.300 dollari che risulta l'aria di acquisto dopo le prese di profitto, mentre come resistenza siamo in zona 4.500-4.900 dove si trovano aree multiple di prese di profitto

 


 
Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.