L’agenda macroeconomica che va dal 7 al 11 luglio 2025 sarà caratterizzata dalla pubblicazione di diversi dati macroeconomici importanti riguardanti le principali economie del Vecchio Continente e gli Stati Uniti.
Per il Regno Unito si attendono l’indice dei prezzi delle case Halifax, il PIL annuale, la produzione industriale e la bilancia commerciale, tutti riferiti al mese di maggio. In Germania, i dati in arrivo riguardano la produzione industriale, la bilancia commerciale e l’inflazione, che daranno indicazioni sull’andamento della manifattura e della domanda interna nel mese di maggio e sul trend dei prezzi a giugno.
Per l’Eurozona, si attendono la fiducia degli investitori Sentix di luglio e le vendite al dettaglio di maggio, elementi utili per valutare l’umore degli operatori economici e la forza dei consumi nella regione. In Italia, l’attenzione sarà rivolta alla produzione industriale di maggio, dato chiave per comprendere il ritmo della ripresa nel settore manifatturiero.
Negli Stati Uniti, in agenda l’indice NFIB sulle piccole imprese, le aspettative di inflazione dei consumatori della Fed di New York, le vendite del commercio all’ingrosso, i verbali dell’ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione e i dati settimanali su scorte e produzione di greggio.
Per la Cina, sono attesi i dati sui prezzi al consumo e alla produzione di giugno. Infine, in Giappone si guarderà ai prezzi alla produzione, e in Australia si terrà la riunione di politica monetaria della RBA. Vediamo quindi tutti gli appuntamenti nel dettaglio giorno per giorno.
Market mover lunedì 7 luglio
- 08:00 GBR indice prezzi case Halifax (giugno)
- 08:00 GER produzione industriale (maggio)
- 10:30 EUR fiducia degli investitori Sentix (luglio)
- 11:00 EUR vendite al dettaglio (maggio)
Market mover martedì 8 luglio
- 06:30 AUSTRALIA riunione RBA
- 08:00 GER bilancia commerciale (maggio)
- 12:00 USA indice NFIB (giugno)
- 17:00 USA aspettative inflazione consumatori (giugno)
Market mover mercoledì 9 luglio
- 03:30 CINA inflazione (giugno)
- 03:30 CINA prezzi alla produzione (giugno)
- 16:00 USA vendite commercio all’ingrosso (maggio)
- 16:30 USA scorte e produzione greggio
- 20:00 USA verbali Fed
Market mover giovedì 10 luglio
- 01:50 GIA prezzi alla produzione (giugno)
- 10:00 ITA produzione industriale (maggio)
- 14:30 USA nuove richieste sussidi disoccupazione
Market mover venerdì 11 luglio
- 08:00 GBR PIL annuale (maggio)
- 08:00 GBR produzione industriale (maggio)
- 08:00 GBR bilancia commerciale (maggio)
- 08:00 GER inflazione (giugno)
- 08:45 FRA inflazione (giugno)