L’agenda macroeconomica che va dal 14 al 18 aprile 2025 sarà caratterizzata da alcuni dati macroeconomici di rilievo per le principali economie del Vecchio Continente e per gli Stati Uniti. A catalizzare l’attenzione degli operatori saranno la riunione di politica monetaria della BCE, la consueta conferenza stampa della presidente Christine Lagarde e i dati dell’inflazione dell’Eurozona, ma non solo.
Per quanto riguarda l’Eurozona si attendono la produzione industriale, l’indice ZEW, l’inflazione e la riunione della BCE, seguita dalla conferenza stampa di Christine Lagarde. Per quanto riguarda i singoli Paesi, per la Germania si attendono i prezzi all’ingrosso, gli indici ZEW e i prezzi alla produzione.
Per la Francia verranno rilasciati i dati dell’inflazione, mentre per l’Italia l’inflazione e la bilancia commerciale. Per quanto riguarda il Regno Unito, gli operatori monitoreranno il tasso di disoccupazione, le richieste di sussidi di disoccupazione, i salari medi orari e l’inflazione.
Passando agli Stati Uniti gli investitori saranno concentrati sulle aspettative d’inflazione dei consumatori rilevate dalla Fed di New York, sull’indice manifatturiero di New York, sulle vendite al dettaglio, sulla produzione industriale, sull’indice NAHB, sulle scorte e produzione di greggio, sull'accoppiata permessi di costruzione e nuovi cantieri edili, sull’indice manifatturiero della Fed di Philadelphia e sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione.
Nel caso dell’Australia si attendono i verbali dell’ultima riunione di politica monetaria della RBA. Per il Giappone focus sulla produzione industriale, bilancia commerciale e l’indice dei prezzi al consumo. Infine, per la Cina verranno diffuse le letture dell’indice dei prezzi delle abitazioni, il PIL del primo trimestre, la produzione industriale, le vendite al dettaglio e il tasso di disoccupazione. Vediamo quindi tutti gli appuntamenti nel dettaglio giorno per giorno.
Market mover lunedì 14 aprile
- * OPEC pubblica report mensile
- 06:30 GIA produzione industriale (febbraio)
- 17:00 USA aspettative inflazione consumatori Fed NY (marzo)
Market mover martedì 15 aprile
- 03:30 AUSTRALIA verbali RBA
- 08:00 GBR tasso disoccupazione (marzo)
- 08:00 GBR richieste sussidi disoccupazione (marzo)
- 08:00 GBR salari medi orari (marzo)
- 08:00 GER prezzi all’ingrosso (marzo)
- 08:00 GER indici ZEW (aprile)
- 08:45 FRA inflazione (marzo)
- 11:00 EUR produzione industriale (febbraio)
- 11:00 EUR sentiment ZEW (aprile)
- 14:30 USA indice manifatturiero NY (aprile)
Market mover mercoledì 16 aprile
- 03:30 CINA indice prezzo abitazioni (marzo)
- 04:00 CINA PIL 1° trimestre
- 04:00 CINA produzione industriale (marzo)
- 04:00 CINA vendite al dettaglio (marzo)
- 04:00 CINA tasso disoccupazione (marzo)
- 08:00 GBR inflazione (marzo)
- 10:00 ITA inflazione (marzo)
- 11:00 EUR inflazione (marzo)
- 14:30 USA vendite al dettaglio (marzo)
- 15:15 USA produzione industriale (marzo)
- 16:00 USA indice NAHB (aprile)
- 16:30 USA scorte e produzione greggio
Market mover giovedì 17 aprile
- 01:50 GIA bilancia commerciale (marzo)
- 08:00 GER prezzi alla produzione (marzo)
- 14:15 EUR riunione BCE
- 14:30 USA permessi di costruzione (marzo)
- 14:30 USA nuovi cantieri edili residenziali (marzo)
- 14:30 USA indice manifatturiero Fed Philadelphia (aprile)
- 14:30 USA nuove richieste sussidi disoccupazione
- 14:45 EUR conferenza stampa Lagarde
Market mover venerdì 18 aprile
- * Mercati chiusi per festività
- 01:30 GIA indice prezzi al consumo (marzo)
- 10:00 ITA bilancia commerciale (febbraio)