Forex: EUR/USD, ora è il turno della Fed | Investire.biz

Forex: EUR/USD, ora è il turno della Fed

15 set 2025 - 17:30

15 set 2025 - 17:56

Anche se l’inflazione è leggermente in salita, la BCE attende l’effetto ritardato delle misure già attuate. Mercoledì l'appuntamento è con la Federal Reserve

Giovedì scorso la Banca Centrale Europea ha deciso di lasciare i tassi invariati (deposit rate al 2%) confermando che, per ora, l’inflazione è sufficientemente vicina all’obiettivo e che l’economia dell’Area Euro appare “in buona forma”.

Nel frattempo, i dati afferenti l’inflazione mostrano una lieve risalita (flash HICP 2,1% ad agosto) che rimette in gioco la valutazione sul percorso futuro dei tassi. La combinazione di una BCE più calma da un lato e il susseguirsi di segnali d’inflazione non lineari dall’altro, rende il prossimo trimestre molto sensibile a shock esterni (soprattutto l’evoluzione dell’inflazione USA e delle politiche commerciali): sul forex, questo si traduce in un EUR/USD che ha recuperato terreno dopo la pausa della BCE, ma resta esposto a movimenti bruschi legati al sentiment sui tassi USA.

 

BCE conferma i tassi ma resta vigile

Nella riunione di giovedì scorso il Governing Council ha lasciato intatti i tre tassi chiave, confermando il deposit rate al 2% e spiegando che le informazioni ricevute sono in linea con le valutazioni precedenti sull’inflazione. La comunicazione della BCE è stata chiara: nessuna urgenza di nuovi tagli, ma possibile apertura a ulteriori mosse in futuro se i dati lo imporranno.

L’inflazione annuale flash 2,1% di agosto è risultata in rialzo dal 2,0% a luglio. Alcuni componenti chiave mostrano dinamiche differenziate con i servizi e gli alimentari che rimangono i sottogruppi con pressioni più evidenti, mentre l’energia mantiene una componente negativa su base annua, ma in attenuazione.

Il dato segnala una ripresa inflazionistica controllata, ma conferma che il percorso verso la stabilità al 2% non è lineare e rimane esposto a shock di costo (es. prezzi energetici, rincari agricoli, dazi). Di conseguenza, la BCE valuta con attenzione l’effetto ritardato delle misure già attuate prima di ipotizzare tagli più aggressivi.  

Lo staff della BCE ha leggermente rivisto al rialzo le proiezioni di inflazione per il 2025–26 (a causa di energia e alimentari) ma mantiene un quadro coerente con una normalizzazione graduale; per il 2027 le proiezioni sono addirittura riviste marginalmente al ribasso per l’effetto dell’apprezzamento dell’euro a più lungo termine. Ne deriva che la BCE non ha fretta, ma non esclude alcuna opzione se i dati dovessero divergere. Questo atteggiamento riduce la probabilità di tagli immediati rispetto a quanto i mercati avevano scontato nelle settimane precedenti.

 

 

Forex: EUR/USD, ora tocca alla Fed 

Il mercato valutario ha premiato il mantenimento dei tassi attuali con un rialzo dell’euro nei minuti e nelle ore successive alla decisione, con EUR/USD che ha registrato una fase di rally nell’imminenza della decisione della BCE. Tuttavia, secondo MarketPulse, la forza non è stata uniforme né ha i contorni della definitività, infatti il cambio resta sensibile a ogni dato macro statunitense e all’evoluzione delle aspettative sui tagli Fed.  

Secondo Reuters, se la Fed taglierà i tassi come ampiamente previsto, questo creerebbe compressione dei tassi USD e favorirebbe EUR/USD; al contrario, nuovi segnali di inflazione USA più forti (come l’accelerazione recente del CPI) potrebbero sostenere il dollaro e limitare il rally dell’euro. Mentre nuove tensioni commerciali o un’accelerazione delle tariffe possono muovere simultaneamente entrambe le valute, ma spesso penalizzano l’euro se colpiscono export-manufacturing dell’area.

 

 

Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.