Il CBRT Repo interest rate è molto importante nella definizione della politica monetaria della
Central Bank of the Republic of Türkiye, o Banca Centrale della Repubblica di Turchia. A partire dal 1° giugno 2018, il tasso Repo a una settimana è diventato il tasso di riferimento della Banca centrale.
L'autorità monetaria aveva deciso che i tassi di prestito overnight della CBRT sarebbero stati determinati a 150 punti base al di sotto/al di sopra del tasso Repo a una settimana e che il tasso di prestito CBRT per le operazioni di "Late Liquidity Window" sarebbe risultato dello 0%.
Il 22 ottobre 2020 l'istituto centrale ha deciso adeguare il quadro operativo della politica monetaria e fissare il margine tra il tasso di prestito CBRT Late Liquidity Window e il tasso di prestito overnight a 300 punti base. In questo testo vediamo più nel dettaglio in cosa consiste il CBRT Repo interest rate e qual è la sua importanza.
CBRT Repo interest: definizione e caratteristiche
Il CBRT Repo interest è il tasso di interesse che viene applicato dalla Banca centrale turca quando presta denaro alle banche commerciali, solitamente per un periodo breve, prendendo in garanzia la cessione dei titoli di Stato.
Repo, acronimo di Repurchase Agreement, è un accordo in cui una parte vende titoli a un'altra parte con l'impegno di riacquistarli a un prezzo e in una data futura prestabiliti. In breve, è una forma di prestito dove i titoli fungono da garanzia.
Attraverso il CBRT Repo interest, l'autorità centrale regola la politica monetaria, controllando l'offerta e influenzando di conseguenza l'economia. Quindi viene considerato il tasso di interesse più importante nelle scelte che rientrano nel mandato della Banca centrale turca.
Perché è importante
Sono diverse le funzioni che svolge il CBRT Repo interest rate nell'ambito delle decisioni prese dall'istituto monetario della Turchia, come illustrato di seguito.
Controllo dell'inflazione
Se l'inflazione è elevata, la CBRT normalmente aumenta il tasso Repo in modo da ridurre la domanda di prestiti e contrarre i consumi. In questo modo evita l'ulteriore aumento dei prezzi.
Al contrario, se l'inflazione è bassa o c'è addirittura deflazione, è un segnale che l'economia ristagna. Quindi, la CBRT può tagliare il tasso Repo per stimolare i prestiti e gli investimenti e quindi rilanciare i prezzi attraverso l'incremento della domanda.
Influenza sui tassi di interesse
La CBRT può influenzare direttamente i tassi di interesse che gli istituti commerciali applicano quando prestano denaro alle famiglie e alle imprese. Se il tasso Repo aumenta, ad esempio, anche il tasso che le banche applicano ai prestiti sale, perché il denaro che prendono presso la Banca centrale costa di più. Giocoforza, viene condizionata negativamente la domanda della richiesta di finanziamenti da parte delle aziende e dei singoli individui.
Inoltre, la variazione dei tassi CBRT impatta anche sui depositi. Questo in un contesto in cui le banche devono proteggere la redditività netta da interessi, ossia la differenza tra interessi attivi che ottengono dai prestiti effettuati e quelli passivi da riconoscere al denaro depositato dai risparmiatori.
Impatto sulla valuta
Il tasso Repo ha un impatto anche sulla valuta locale. Se la CBRT taglia il costo del denaro, la lira turca si indebolisce, in quanto il meccanismo di aumento dei rendimenti sul mercato fa sì che la detenzione della valuta sia meno redditizia.
Accade il contrario qualora la Banca centrale aumenti il tasso repo. In tal caso, possedere lire rende di più, quindi gli investitori ne aumentano la domanda.