Vengono rispettate le attese in merito alla variazione dei tassi interbancari rilasciati ieri della
FED. Durante il congresso Powell dichiara che non era stata minimamente presa in considerazione l'ipotesi di aumentare i tassi. Infine rassicura il mercato dicendo che fin quando l'economia americana non tornerà ad avere solide basi e un tasso di occupazione ai livelli pre-Covid, la banca centrale americana non aumenterà i tassi. Così Wall Street torna a salire. Il Nasdaq chiude la seduta di ieri con un +1.35%.
Oggi ci focalizzeremo in particolar modo sul mercato energetico italiano con il titolo
ENI. Oggi sono stati pubblicati i
dati del bilancio e la forward guidence della società la quale prevede una riduzione dei capex 2020 di circa 2,6 mld, un'ottimizzazione costi che potrà portare a risparmi attesi per 1,4 mld. I risultati di bilancio riportano una perdita netta di 714 mln (dal secondo trimestre 2019)
Abbiamo valutato un'operazione rialzista cercando di sfruttare un possibile rimbalzo dai minimi formatisi il 22 maggio. I livelli di ingresso sono questi:
Livello di ingresso: 8.05
Stop loss: 7.87
Target price: 8.37
Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN:
NL0014921140
Analisi a cura dell'ufficio studi di Investire.biz
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (l’Editore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso, Switzerland, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore; tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su ELP SA, in qualità di produttore delle analisi, sulla presentazione degli studi di mercato e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.