Questa mattina i futures degli indici americani aprono contrastati con l'S&P500 appena sopra la pari e Nasdaq in lieve calo.
Ancora in difficoltà il settore energetico: ieri, mercoledì 17 giugno, l'EIA ha dichiarato che le scorte di petrolio sono aumentate di circa 1.2 milioni di barili. Fin ora, le scorte di petrolio hanno raggiunto un livello record di 539,3 milioni di barili.
Il prezzo del greggio, da inizio anno, è stato continuamente sotto pressione anche per il crollo della domanda causata dagli effetti del COVID-19.
I produttori dell'OPEC, secondo le ultime indiscrezioni, diminuiranno progressivamente la produzione di petrolio 9,7 milioni di barili al giorno oltre fine luglio.
Inoltre è previsto che la domanda di petrolio, nel corso del prossimo trimestre, potrà aumentare di 27,8 milioni di barili al giorno e di 31,2 milioni di barili al giorno nell'ultimo trimestre del 2020.
In vista di dati previsionali positivi, decidiamo di effettuare un'operazione rialzista sul WTI Crude Oil.
Livello di ingresso: 36.5
Stop loss: 35
Target price: 38.5
Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN: NL0014922296
Analisi a cura dell'ufficio studi di Investire.biz
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (l’Editore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso, Switzerland, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore; tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su ELP SA, in qualità di produttore delle analisi, sulla presentazione degli studi di mercato e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.