Anche questa mattina i futures degli indici americani aprono in territorio leggermente negativo. Quello a cui stiamo assistendo, probabilmente, sono semplicemente prese di profitto dopo il forte rally avvenuto in questi giorni con i sorprendenti dati macroeconomici statunitensi che hanno acceso le speranze degli investitori per una possibile ripresa economica nonostante i nuovi casi da coronavirus che avvengono nel mondo.
Sul fronte europeo, contrariamente a quello americano, assistiamo ad un maggiore contenimento pandemico. Se l'Europa, e l'Italia, riuscissero a mantenere questo livello di contenimento, è molto probabile che assisteremo a una rotazione di portafoglio degli investitori istituzionali. Se l'Europa riuscirà a dimostrare una forte coesione anche per l'attuazione del recovery fund, è molto probabile che a giovarne saranno soprattutto i titoli del comparto bancario. In particolar modo a prenderne maggior beneficio sarà proprio il Ftse Mib essendo costituito dal 30.-35% da titoli bancari.
Oggi ci focalizzeremo soprattutto su Unicredit che, rispetto ai suoi competitor italiani, presenta una struttura tecnica migliore nell'ottica di un'operatività rialzista. Infatti potremmo sfruttare un ottimo livello di supporto, sul quale si è posato il prezzo, per effettuare un buy limit con questi livelli:
Livello di ingresso: 8.545
Stop loss: 8.33
Target price: 9.15
Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN: NL0014925042
Analisi a cura dell'ufficio studi di Investire.biz
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (l’Editore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso, Switzerland, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore; tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su ELP SA, in qualità di produttore delle analisi, sulla presentazione degli studi di mercato e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.