Continua il
sell-off a Wall Street con i titoli tech che perdono oltre l'8% (Apple, Tesla, Zoom). Da inizio marzo è stato uno dei crolli più importanti a cui abbiamo assistito. E' in dubbio se si tratti solo di una presa di beneficio o dell'inizio di un susseguirsi di vendite. Questa mattina il future dell'S&P500 apre in negativo di mezzo punto percentuale.
Il mercato attenderà i dati sui
Non Far Payrolls di agosto previsti in diminuzione rispetto a luglio. Se il dato dovesse essere deludente, potremmo assistere a ulteriori vendite sui futures americani. Notizie positive, ieri, in merito alla pubblicazione dei dati sulle richieste dei sussidi di disoccupazione che sono diminuiti rispetto al dato precedente nonché inferiori alle aspettative.
All'interno di questo scenario ribassista, il nostro portafoglio sembra resistere molto bene. Infatti, tra le posizioni aperte abbiamo
tre operazioni short su DAX, Ftse Mib e S&P500 e un
trade rialzista su Unicredit per bilanciare il rischio di portafoglio sull'esposizione short dell'indice italiano. In seguito al recente sell-off il nostro portafoglio diminuisce le perdite. Oggi ci focalizzeremo sul comparto energetico, visti i recenti crolli del petrolio, in particolare sul titolo
ENI che sembra dirigersi verso un triplo minimo. Le nostre aspettative sono rialziste e cercheremo di sfruttare i seguenti livelli tecnici per chiudere l'operazione in profitto:
Livello di ingresso: 7.5
Stop loss: 6.85
Target price: 8.4
Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN:
NL0014609653
Analisi a cura dell'ufficio studi di
Investire.biz
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (l’Editore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso, Switzerland, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore; tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su ELP SA, in qualità di produttore delle analisi, sulla presentazione degli studi di mercato e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.