Fin ora l'impatto del coronavirus sull'economia mondiale e una conseguente riduzione dei tassi di interesse interbancari da parte delle banche centrali di tutto il mondo, ha spinto gli istituti di credito ad agevolare i finanziamenti corporate e retail. Ora però sembra che le condizioni stiano tornando a cambiare. Infatti, dichiara la
FED, che le banche stanno iniziando ad essere più restrittivi sull'erogazione dei crediti commerciali e alle famiglie. Questo potrebbe comportare un aumento del costo del prestito e, sicuramente, una riduzione degli aiuti finanziari.
Contestualmente, già nelle settimane precedenti, le banche avevano dichiarato di non voler distribuire dividendi per conservare liquidità necessaria ad affrontare gli effetti pandemici sull'economia per tutto il 2020.
Anche il comparto bancario italiano ha sofferto ieri con Mediobanca che ha chiuso la seduta in profondo rosso nonostante la trimestrale sia stata migliore delle attese. Secondo alcune indiscrezioni sia Mps che Mediobanca potrebbero essere state prese di mira da alcuni gestori che stanno aprendo posizioni short molto importanti.
Stamattina ci focalizzeremo proprio su
Mediobanca con un'operazione al ribasso per tornare a riequilibrare il nostro portafoglio.
Livello di ingresso: 6.9
Stop loss: 7.2
Target price: 6.35
Per questo trade abbiamo scelto il certificato Turbo con ISIN:
NL0015440249
Analisi a cura dell'ufficio studi di
Investire.biz
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da ELP SA (l’Editore), con sede legale in Corso San Gottardo 34, 6830 Chiasso, Switzerland, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore; tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su ELP SA, in qualità di produttore delle analisi, sulla presentazione degli studi di mercato e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.