Wall Street: 2 azioni ad alto dividend yield da monitorare | Investire.biz

Wall Street: 2 azioni ad alto dividend yield da monitorare

24 mar 2025 - 15:45

24 mar 2025 - 15:46

Ascolta questo articolo ora...

Vediamo due titoli a Wall Street che presentano interessanti dividend yield dopo il calo delle azioni innescato da risultati trimestrali deludenti

Investire in marchi di consumo leader quando offrono alti rendimenti da dividendi può rivelarsi una strategia redditizia. Tuttavia, un alto rendimento può indicare problemi aziendali, per cui gli investitori devono assicurarsi che tali difficoltà siano temporanee prima di acquistare azioni.

Oggi ci concentriamo su due titoli quotati al NYSE: Dollar General e The Hershey Company. Dopo il calo delle rispettive azioni innescato da risultati finanziari deboli a causa della riduzione della spesa dei consumatori e dell’aumento dei prezzi delle materie prime, le due aziende attualmente stanno offrendo rendimenti da dividendi elevati agli investitori.

Vediamo quindi perché queste aziende possono superare le difficoltà di breve termine e continuare a distribuire dividendi interessanti nel lungo periodo. Ecco i dettagli.

 

Dollar General resiste all’inflazione elevata

Dollar General è una delle principali catene di negozi discount. Negli ultimi anni, l'afflusso di clienti nei suoi punti vendita è diminuito a causa dell'aumento dei prezzi dei generi alimentari, portando il titolo lontano dai suoi massimi storici.

Nonostante il contesto difficile, le vendite di Dollar General stanno tenendo il passo: nei negozi esistenti sono cresciute dell'1,4% nel 2024 e dell'1,2% nell'ultimo trimestre. Il problema principale risiede nella sua clientela, concentrata nelle aree rurali, maggiormente colpite dall'inflazione.

Ciò ha determinato una leggera riduzione del traffico nei negozi e un calo del 32% dell'utile per azione nell'anno fiscale.

 

Fonte: Forecaster.biz

 

Questa fase negativa potrebbe essere passeggera. Dollar General ha una lunga storia di crescita redditizia e il management ha identificato diverse strategie per migliorare i margini nei prossimi anni. Tra queste vi sono l'ottimizzazione della catena di approvvigionamento, una gestione più efficiente dell'inventario e l'implementazione dell'automazione per velocizzare le consegne ai negozi.

L'azienda prevede di aumentare il margine operativo almeno al 6% entro il 2028, favorendo una crescita degli utili. Un aspetto fondamentale è che la società è già abbastanza redditizia da sostenere il suo dividendo trimestrale di 0,59 dollari per azione.

Negli ultimi quattro trimestri, questo pagamento ha rappresentato il 46% degli utili, portando il rendimento da dividendo al 2,82%, più del doppio rispetto alla media dell'indice S&P 500. Passiamo ora al secondo titolo da monitorare.

 

 

Hershey paga i prezzi del cacao, dividend yield al livello più alto dal 2009

Hershey è un colosso nel settore dolciario, con diversi marchi forti nel suo portafoglio. Tuttavia, il recente aumento record dei prezzi del cacao, una delle principali materie prime utilizzate dall'azienda, ha generato incertezze sulla sua redditività. Questo ha portato il titolo a scendere in Borsa, facendo aumentare il dividend yield al livello più alto dal 2009.

Nonostante le difficoltà, Hershey ha registrato una lieve crescita delle vendite dello 0,3% nel 2024, mentre gli utili rettificati sono scesi del 2,3%. Per il 2025, l’azienda prevede un ulteriore calo degli utili di circa il 35% a causa dei prezzi elevati del cacao, ma le vendite dovrebbero aumentare di almeno il 2%.

Fonte: Forecaster.biz

 

L'impatto negativo dovuto al costo del cacao dovrebbe essere temporaneo. Hershey sta lavorando per migliorare l'efficienza dei costi e, storicamente, i prezzi delle materie prime seguono cicli. Inoltre, i prezzi del cacao sono recentemente diminuiti dai loro massimi e ulteriori ribassi potrebbero sostenere i prezzi del titolo in Borsa.

Nel quarto trimestre, le vendite di Hershey sono aumentate del 9% a/a, trainate da forti performance dei marchi Reese's, Kisses e Brookside. Anche il segmento degli snack salati ha ottenuto buoni risultati, con vendite elevate di SkinnyPop e Dot's Pretzels.

Ad oggi, Hershey distribuisce un dividendo trimestrale di 1,37 dollari per azione. Nell'arco di un anno, questo ammonta a circa la metà degli utili del 2023 e, nonostante il calo previsto degli utili nel 2025, l'azienda dovrebbe essere in grado di mantenere il pagamento ai suoi azionisti. L’attuale dividend yield è del 3,28%.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.