Tra tecnica e dazi questa settimana punto su PayPal, Ford e Poste! | Investire.biz

Tra tecnica e dazi questa settimana punto su PayPal, Ford e Poste!

02 apr 2025 - 12:45

Ascolta questo articolo ora...

Nel nuovo appuntamento settimanale con Top 3 - Stocks of The Week ci concentriamo su PayPal, Ford e Poste Italiane. Ecco perché

Nuovo appuntamento settimanale con “Top 3 - Stocks of The Week”: format che mostra le 3 azioni che per questioni tecniche e fondamentali attirano maggiormente il mio interesse. Certamente sono giorni complicati e la volatilità potrà farla da padrona complice la formalizzazione dei dazi che verrà annunciata nelle prossime ore da Donald Trump. Volatilità però vuol dire anche opportunità e per questo motivo ecco che PayPal, Ford e Poste Italiane hanno catturato il mio interesse.

Vediamo insieme la mia view e come ho deciso di impostare le strategie di trading. Come sempre in questo format usando NAGA come broker, per poterne sfruttare i vantaggi legati all'ampia scelta di sottostanti e alle commissioni zero che caratterizzano le azioni. Se sei interessato anche tu a NAGA, qui ti lascio il link dove puoi iscriverti.

 

 

 

Azioni PayPal: rischio dazi ma livelli interessanti

Il primo titolo selezionato quest'oggi è PayPal, il cui prezzo delle azioni si sta avvicinando su livelli molto interessanti. Dalla pubblicazione dei risultati trimestrali il titolo ha iniziato una fase discendente che ne ha allontanato le quotazioni dai top di periodo Un movimento non isolato e che trova in altre società quotate a Wall Street un parallelismo.

Dopo la recente discesa, i prezzi attuali stanno tuttavia raggiungendo importanti livelli di supporto. Prima di affrontare il quadro tecnico va evidenziata una cosa: un'eventuale risposta dell'Europa ai dazi di Trump potrebbe colpire in prima persona proprio il mondo tech USA e, come già diffuso da alcune notizie la scorsa settimana, vedere PayPal tra le aziende interessate dai contro-dazi. 

Ma vediamo il quadro tecnico. Un'eventuale correzione che portasse il titolo in area 57,50 dollari diventerebbe interessante in quanto la soglia indicata rappresenta un'importante zona di supporto lasciata in eredità nel periodo giugno e luglio del 2024. Se il titolo raggiungerà quest’area supportiva, E proprio l'approdo in quest'area farebbe scattare ufficialmente la mia strategia di acquisto, per un'operazione destinata a inserire il titolo nel portafoglio di medio-lungo periodo. 

 

Azioni Ford: la produzione in USA contro il timore dazi 

Vediamo ora il secondo titolo che ho selezionato per il nuovo appuntamento di Stocks of the Week. Rimaniano in America e ci concentriamo su uno dei settori più caldi: quello automotive.

L'azione che ha catturato il mio interesse è Ford. Questo perché la casa di Detroit potrebbe essere tra quelle meno colpite dai dazi di Trump. Solo il 21% della sua produzione di veicoli venduti in America avviene fuori dal suolo statunitense e questo la porta in una posizione di vantaggio rispetto ai competitor: non subire i dazi vuol dire non avere la necessità di alzare i prezzi di listino delle proprie autovetture.

Questo ha riflessi positivi sia sul fronte della salvaguardia della marginalità che sull'attrattività commerciale dell'azienda. V meno impattata rispetto ad altre aziende, poiché solo il 21% della sua produzione avviene in stabilimenti esteri.

Sul fronte opposto, va comunque evidenziato come la società produce in Messico alcuni modelli strategici della sua gamma. Tra questi il pick up Maverick, il SUV Bronco Sport e la Mustang elettrica.

La strategia operativa proposta prevede un ingresso a 9 dollari, area dei minimi di periodo. Un acquisto in quest'area permetterebbe di puntare a due obiettivi grafici nemmeno troppo lontani, ossia dapprima la soglia psicologica dei 10 dollari e successivamente i 10,50 dollari dove attualmente transita un livello resistenziale di matrice dinamica.

 

 

Azioni Poste Italiane

Per quanto riguarda il terzo e ultimo titolo selezionato questa settimana ci muoviamo su Piazza Affari e su una delle storie di maggior interesse: le sorti di Telecom Italia. Nei giorni scorsi Poste Italiane è salita al 24,8% del capitale di TIM, diventando il principale azionista della società.

La società guidata da Del Fante si è detta interessata a diventare un'azionista industriale di lungo periodo. Il rischio di un ulteriore esborso significativo è venuto meno nel momento in cui il management di Poste ha dichiarato di non voler superare la soglia del 25% che farebbe scattare l'obbligo di OPA.

L'interesse di Iliad per Telecom Italia potrebbe tuttavia portare da subito a dei benefici, come la crescita del valore del titolo di TIM in Borsa. Va è soprattutto sul medio e lungo termine che Del Fante potrebbe creare valore per gli azionisti di Poste.

La rete commerciale che amplierebbe le possibilità di cross selling e la possibilità di poter investire sul futuro della Tlc guidata da Labriola facendone da polo aggregante, elemento positivo per la crescita dei margini, sono leve su cui puntare. Aspetti che peraltro hanno trovato il consenso delle banche d'affari.

Per questo motivo, osservare il quadro tecnico di Poste non è da trascurare. Il titolo si trova in un forte trend rialzista, con una forza relativa significativa e una quotazione in area 16,50 euro che lo vede sui massimi storici.

Un'eventuale fase correttiva favorita dalla volatilità potrebbe dunque essere l'assist giusto per entrare al rialzo su Poste Italiane. In questa direzione andrebbero ritorni di breve in area 15,80 euro, soglia dove si trova un gap rialzista aperto il 6 marzo scorso. L'area dei 15,80 euro è quindi candidata all'implementazione di una posizione in acquisto sul titolo.

Se ti interessa operare sui mercati finanziari attraverso NAGA, ricordiamo un’interessante promozione in corso per i nuovi utenti che si iscriveranno al broker. Ogni utente che aprirà un account e depositerà almeno 50 euro riceverà infatti un'azione reale del valore compreso tra 25 e 100 euro → clicca qui per visitare il sito ufficiale di NAGA e iscriverti. (Tutti gli investimenti comportano dei rischi)

 

 

 

NAGA: l’offerta del broker, cosa sapere

NAGA è una piattaforma di trading che offre agli utenti l'accesso a oltre 4.000 asset, tra azioni reali, ETF, CFD, valute e criptovalute. La piattaforma consente di investire in azioni reali senza commissioni, offrendo un'opportunità vantaggiosa per chi desidera diversificare il proprio portafoglio.

Uno dei punti di forza di NAGA è la funzione di Copy Trading e Social Trading, che permette agli utenti di imparare, crescere e interagire con altri investitori, seguendo i migliori trader e sfruttando il feed live e le classifiche della piattaforma.

Un'altra caratteristica interessante di NAGA è CryptoX, che offre la possibilità di negoziare oltre 30 criptovalute senza commissioni overnight. Con esposizione al mercato 1:1, spread bassi e la possibilità di fare trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, CryptoX rappresenta una soluzione completa per chi vuole operare sui mercati digitali.

NAGA è una società regolamentata, autorizzata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) nell'Unione Europea. Ciò garantisce che la piattaforma operi nel rispetto di rigide normative volte a tutelare i clienti. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del broker. (Tutti gli investimenti comportano dei rischi)

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Questo articolo è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente e ottenere una consulenza professionale. Qui è possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

RISK WARNING: CFDs are complex instruments and come with a high risk of losing money rapidly due to leverage. 78.81% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you understand how CFDs work and whether you can afford to take the high risk of losing your money.

Il valore del tuo investimento può variare e comporta il rischio di perdere l'intero capitale investito.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.