salve a tutti,
non riesco a comprendere una dinamica
se vediamo movimento eurusd e crudeoil degli ultimi 2 anni e più notiamo che se euro scende petrolio anche e viceversa, infatti hanno registrato minimo entrambi intorno a metà marzo (1.05 circa per eurusd - 44 circa per crudeoil)
e fino a qua ci siamo
però io non riesco a capire perchè tutti i traders/analisti/istituti hanno visione medio/lungo periodo ribassista su eurusd a 1.00 (visione confermata da grafico allegato eurusd TF mensile) mentre hanno visione medio/lungo periodo rialzista su petrolio (visione confermata da grafico allegato crudeoil TF mensile e daily)
la domanda (rivolta soprattutto a enrico) è: PERCHE' ?
saluti
ldg