Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 06/12/2019
Riccardo Zago
- 54 minuti fa
Economia - Politica - Diritto
0
La ripresa economica non dovrebbe tardare ad arrivare, almeno secondo le previsioni degli analisti di UBS. In particolare nella seconda metà dell’anno.
Rossana Prezioso
- 2 ore fa
Operatori finanziari concentrati sugli importanti dati sull'occupazione americana che potrebbero segnare il maggiore rallentamento lavorativo Usa degli ultimi anni.
Johnny Zotti
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 05/12/2019 Investire.biz
- 05 dicembre
Nuovi acquisti su tutti gli indici borsistici grazie al rinnovato clima di fiducia sull'accordo sui dazi grazie alle dichiarazioni del presidente alla Casa Bianca.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 04/12/2019
- 04 dicembre
La questione dazi sta mandando i mercati, letteralmente, sulle montagne russe. Ed ora ci si mette anche Trump con le sue dichiarazioni.
Nuovi dubbi sulla possibilità che Usa e Cina riescano a trovare un accordo entro il 15 dicembre, le borse calano tutte temendo il peggio.
Aggiornamento Trading con Ichimoku - 03.12.2019 a cura di Riccardo Zago
- 03 dicembre
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 03/12/2019.
Trump annuncia nuovi dazi diffusi tra Europa, Asia e Sudamerica, gli operatori corrono ai ripari vendendo azioni e comprando beni rifugio.
Ormai non si tratta più di capire se verrà chiuso un accordo, anche parziale, tra Usa e Cina. Ma quando e soprattutto come.
Analisi tecnica ed operativa del titolo FERRARI. Interessante anche l'analisi volumetrica.
- 02 dicembre
1
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 02/12/2019
Dopo una settimana negativa per i mercati asiatici una seduta all'insegna dei rialzi grazie alle buone notizie arrivate dai dati sull'ISM, ancora tensioni però sui dazi.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 29/11/2019
- 29 novembre
Stando alle prime anticipazioni si dovrebbe avere un Pil del 4,6%, in calo rispetto al 5% registrato nei tre mesi precedenti.
Selling nell'ultima seduta del mese per le borse asiatiche, mentre Wall Street è rimasta chiusa per festività. A scatenare le vendite le rinnovate tensioni tra Usa e Cina
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 28/11/2019
- 28 novembre
Vendite sulle borse dell'Asia dopo la notizia che la Casa Bianca ha approvato la legge del Congresso a sostegno dei dimostranti di piazza Hong Kong. La Cina si infuria
Gli Usa si schierano a favore dei manifestanti di Hong Kong ma così facendo rischiano di mandare a monte tutto il lavoro finora svolto sui dazi.
Rialzi su tutte le borse dopo che Donald Trump ha dato la sua benedizione all'accordo in dirittura d'arrivo, i mercati anche se con cautela chiudono tutti in positivo.
- 27 novembre
Aggiornamento Trading con Ichimoku - 26.11.2019 a cura di Riccardo Zago.
- 26 novembre
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 26/11/2019
Nell’eterna lotta tra Washington e Pechino, districare gli innegabili legami che li accomunano sembra essere molto più difficile del previsto.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 25/11/2019
- 25 novembre
Rialzi diffusi stamattina in Asia in scia della chiusura di settimana positiva a Wall Street e del rinnovato ottimismo sull'esito della trattativa Usa-Cina.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 22/11/2019
- 22 novembre
Seduta intermittente dei mercati azionari che fanno registrare perdite diffuse ma contenute. Gli operatori sono in attesa di notizie sul fronte dazi.
Janet Yellen, ex governatore della Fed, afferma che ci sono buone ragioni di temere che l’economia statunitense possa scivolare nella recessione.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 21/11/2019
- 21 novembre
Dopo un'eventuale firma le posizioni potrebbero mantenersi ancora distanti tra le parti.
Vendite sui mercati azionari dopo alcune indiscrezioni che fanno pensare ad uno slittamento dell'accordo sui dazi oltre il 15 dicembre. In Europa pesa la riforma ESM.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 20/11/2019
- 20 novembre
Seduta negativa di tutte le borse asiatiche nella notte dopo che Trump ha minacciato l'imposizioni di nuovi dazi in caso di mancato accordo.
A differenza di quanto si possa pensare, la guerra commerciale potrebbe essere una vera e propria opportunità per il settore tecnologico cinese.
Aggiornamento Trading con Ichimoku - 19.11.2019 Riccardo Zago
- 19 novembre
Per John Studzinski, amministratore delegato e vicepresidente di Pimco una firma sui primi accordi potrebbe arrivare entro la fine dell’anno.
Registrazione Webinar del Lunedì a cura di Riccardo Zago e Luca Discacciati ed Enrico Lanati.
Dopo una giornata sotto la parità nel finale di seduta la borsa americana accelera e fa da apripista anche per il rialzo delle borse asiatiche nella notte.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 18/11/2019
- 18 novembre
Piazza Affari è poco sotto il +30% da inizio anno e gli Usa non sono da meno. Troppo ottimismo sui mercati?
Nuova iniezione di liquidità della Banca Popolare Cinese che entra direttamente nei mercati facendo capire le intenzioni in caso di difficoltà. Borse asiatiche in rialzo.
Sessione completa di Trading con Ichimoku + Price Action del 14.11.2019 in regalo per i lettori di Investire.biz.
- 15 novembre
2
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 15/11/2019
Possibilità di sblocco della trattativa dopo le dichiarazioni positive di Larry Kudlow, consigliere alla Casa Bianca che accendono le borse asiatiche. In Usa calma piatta
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 14/11/2019
- 14 novembre
Gli ultimi dati macro sulla Cina sono stati inferiori alle attese. La rivoluzione economica di Pechino potrebbe aver fallito?
Segnali negativi dai dati sulla produzione industriale e sulle vendite al dettaglio diffusi nella notte, mentre Powell rassicura i mercati e Wall Street tocca nuove vette
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 13/11/2019
- 13 novembre
Dichiarazioni di Trump poco rassicuranti sull'evoluzione del dialogo Usa-Cina in tema di dazi, borse asiatiche penalizzate per gli scontri di Hong Kong. Vola il FtseMib.
Per Trump la guerra commerciale non è che il risultato di accordi sbagliati fatti dalle amministrazioni precedenti. La Cina? Un paese di imbroglioni
Aggiornamento Trading con Ichimoku - 12.11.2019 a cura di Riccardo Zago
- 12 novembre
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 12/11/2019
Operatori in attesa di una direzione dopo che la trattativa sui dazi si è fermata in una fase di stallo e gli scontri di piazza ad Hong Kong continuano a manifestarsi.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 11/11/2019
- 11 novembre
Altro fine settimana di scontri tra i manifestanti e la polizia ad Hong Kong che manda in rosso tutte le borse dell'area Asia-Pacifico. Si conta un altro ferito grave.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 08/11/2019
- 08 novembre
4
L'India deve fare i conti con una crescita in calo. Uno per il primo ministro indiano Modi, che aveva vinto la prima volta proprio grazie al suo programma
Mercati finanziari in attesa della definizione dell'accordo commerciale Usa-Cina. Questo frena le borse asiatiche ma non impedisce nuovi massimi a Wall Street.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 07/11/2019
- 07 novembre
Giornata di riflessione sui mercati finanziari dopo che la Cina ha fatto sapere che il territorio statunitense non è l'ideale per l'incontro tra le due superpotenze.
Per Ray Dalio ormai il gioco è saltato: le banche centrali non solo hanno fatto impazzire il sistema ma anche aumentato la disparità sociale.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 06/11/2019
- 06 novembre
Dal modello manifatturiero la Cina sta diventando un’economia di consumo. Tante le opportunità per Credit Suisse.
Operatori in attesa di sviluppi ulteriori delle questioni che interessano i rapporti economici internazionali, intanto confermano la view positiva liquidando beni rifugio
Aggiornamento Trading con Ichimoku - 05.11.2019 a cura di Riccardo Zago
- 05 novembre
La riforma fiscale che ha in mente Donald Trump potrebbe dare un nuovo smalto all'economia americana. Se l'Europa seguisse la stessa strada che vantaggio avrebbe?
In questi giorni il leader del Brexit Party Nigel Farage ha proposto al premier britannico di fare una coalizione per le elezioni in modo da uscire dall'UE senza accordo.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 05/11/2019
La guerra commerciale ha fatto tremare i mercati di tutto il mondo. Ma c'è chi è riuscita a farla diventare un'occasione.
Nuovo taglio delle imposte allo studio alla Casa Bianca dove il presidente Usa ha intenzione di tagliare le tasse per il ceto medio, le Borse apprezzano...
Dati sul lavoro americano rilasciati venerdì segnano un numero di nuovi occupati migliore del consensus. Gli analisti si interrogano ora sul comportamento della Fed.
- 04 novembre
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 04/11/2019
Notizie positive arrivano da Washington dove esponenti del governo ribadiscono che il negoziato va avanti, mentre i NFP confermano il buono stato di salute del mercato.
Un accordo tra i paesi Asia Pacifico entro il febbraio del 2020 creerebbe un polo commerciale che copre un terzo del prodotto interno lordo mondiale
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 01/11/2019
- 01 novembre
Paradossalmente la Fed potrebbe indebolire il dollaro nonostante abbia messo in stand by i tagli sui tassi di interesse.
Filtrano indiscrezioni che il negoziato Usa-Cina non si farà, ma intanto arrivano buone notizie dall'economia cinese con il PMI che batte le attese.
Dichiarazioni molto forti del nuovo governatore della BCE al suo arrivo a Francoforte. L'ex FMI bacchetta la Germania auspicando una maggiore unione fiscale tra i paesi.
- 31 ottobre
La Fed abbassa i tassi e annuncio un nuovo piano di acquisti di titoli di stato. Dalle parole di Powell, non si fa accenno ad alcun qe, come si posizionerà il mercato?
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 31/10/2019
La chiamano de-dollarizzazione ed è la tendenza di molte nazioni a rifiutare l’uso del dollaro per le transazioni economiche internazionali.
Come previsto la Fed abbassa il tasso ufficiale di sconto a 1,75%. Dal discorso davanti ai giornalisti però Powell fa intendere che questo sarà l'ultimo taglio dell'anno.
Il cambio al vertice all'Eurotower lascerà inalterata la politica monetaria della BCE, ma verranno raggiunti gli obiettivi prefissati?
- 30 ottobre
Si fanno sempre più insistenti le voci che vogliono Mario Draghi come prossimo presidente del consiglio alla guida di un governo tecnico e sostenuto dal Parlamento.
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 30/10/2019
Oggi si vanno ad incrociare due dati macro particolarmente importanti per gli Usa: Il Pil del terzo trimestre e l'annuncio Fed sui tassi di interesse.
Notizie poco confortanti arrivano dall'agenzia di stampa Reuters che riporta indiscrezioni circa la difficoltà di riuscire a chiudere l'accordo a novembre come previsto.
La rabbia sociale ha riportato ora lo scettro nelle mani dei peronisti anche se visto il passato sembra un passaggio “dalla padella alla brace”...
Marco Mazzon
- 29 ottobre
Aggiornamento Trading con Ichimoku - 29.10.2019 a cura di Riccardo Zago
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 29/10/2019
Le elezioni umbre hanno rafforzato ancora di più la presenza della Lega nello scenario politico italiano e di riflesso nei mercati. Ma essa sarà davvero una minaccia?
Mercati in attesa dell'evoluzione della lunga trattativa sui dazi tra le due superpotenze, intanto le trimestrali americane mostrano un'economia statunitense in salute.
Fa discutere la manovra di bilancio che verrà discussa al Parlamento a dicembre soprattutto riguardo la parte della limitazione del contante e del carcere agli evasori.
- 28 ottobre
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 28/10/2019
Il CDS, uno strumento che W.Buffet ha definito come arma di distruzione di massa, potrebbe tornare a colpire quando finirà il denaro a fiumi delle banche centrali.
- 25 ottobre
Caffè&Mercati - Panoramica generale sui mercati finanziari a cura di Riccardo Zago del 25/10/2019
L'ultima conferenza stampa di Draghi conferma una nuova fase di qe che partirà a novembre. Ma in caso di crisi la BCE avrà ancora frecce al proprio arco?