Due studi di ricerca hanno recentemente pubblicato risultati che mostrano che oltre un terzo del Bitcoin attualmente in circolazione è perso.
Secondo Chainalysis e Diar, il 36% di tutti i BTC in circolazione è "perso, probabilmente perso o non minato".
I dati pubblici mostrano che la fornitura circolante totale della principale criptovaluta si attesta a 17.298.925 BTC. Secondo il protocollo Bitcoin, è possibile estrarre un massimo di 21 milioni di monete Bitcoin.
Quando si perde il bitcoin in circolazione, c'è meno accessibilità e quindi la domanda dovrebbe spingere al rialzo il prezzo di BTC.
Una delle principali caratteristiche che rendono il bitcoin una riserva di valore superiore rispetto alle risorse tradizionali come l'oro è la sua fornitura fissa. Il fatto che ora sia disponibile una quantità inferiore di bitcoin dovrebbe portare al rialzo il valore della criptovaluta a lungo termine.
Chi detiene bitcoin?
Un'altra importante scoperta dello studio è stata che tra dicembre 2017 e aprile 2018, gli investitori a lungo termine hanno venduto circa 24 miliardi di dollari di bitcoin ai nuovi speculatori, con metà di questa attività solo nel mese di dicembre.
Questa inedita iniezione di liquidità è servita come motore fondamentale per il calo dei prezzi nello stesso periodo. Al momento gli speculatori detengono il 23% mentre gli investitori detengono il 30% (vedi le cifre complete sotto).
Ciò che è incoraggiante, tuttavia, è che sia gli investitori che gli speculatori hanno mantenuto le loro posizioni nel periodo estivo e questo ha comportato una maggiore stabilità dei prezzi rispetto ai mesi precedenti.
---
Apri un conto con il nostro broker partner e diventa utente PREMIUM
---